Il Ristorante Al Tramonto e l’Osteria La Pergola si trovano presso lo Spa-Hideaway Cape of Senses (Adults Only) sono ora accessibili a tutti, non solo ai clienti dell’Hotel.
Al Ristorante Al Tramonto si respira un’atmosfera decisamente ricercata e raffinata e si gode di un servizio e uno stile di cucina incentrato sull’innovazione. Pur mantenendo la genuinità dell’ingrediente il focus principale è quello di offrire una cucina di alto livello in cui far “viaggiare” gli ospiti in un’esperienza unica, fatta di sapori nuovi e decisi, contrasti e abbinamenti eleganti, puntando sull’uso di prodotti meno conosciuti ma rivalutati, volti a meravigliare chi sceglie di sedere tra questi tavoli.
All’Osteria
La Pergola inoltre si possono gustare piatti tipici regionali che
rispettano la tradizione degli ingredienti e la storicità nazionale
del piatto stesso. L’obiettivo dell’osteria è di valorizzare le
peculiarità regionali, più o meno conosciute, e riscoprire gusti e
sapori a volte dimenticati. La guida dei due ristoranti è affidata a
Francesco Pavan, trentenne, talento emergente dell’alta cucina
italiana, che ha dimostrato di preferire uno stile pulito, leggero ma
al tempo stesso deciso e con un gusto molto riconoscibile e
circolare.
Pavan
è in grado di esprime la sua creatività attraverso una proposta
contemporanea d’avanguardia, fatta di ricerca e tecnica che si
caratterizza per l’estrema cura delle preparazioni, basate sul
concetto di “non sprecare” in cucina, con una selezione di
prodotti da allevamenti e coltivazioni etiche e sostenibili,
sfruttando anche l'orto e le erbe aromatiche del Cape of Senses che
forniscono gli ingredienti più freschi.
“Al
Tramonto e Alla Pergola - ha spiegato Pavan - offro la possibilità
di assaporare l’immensa varietà di gusti, prodotti, abbinamenti e
tradizioni regionali che la cucina e il territorio italiano offrono,
declinandoli in diverse sfumature. Pongo al centro la tradizione, la
stagionalità, l’autenticità dei sapori e degli ingredienti. Al
tempo stesso cerco, con la mia brigata, di giocare sull’innovazione
e la rivisitazione delle tradizioni stesse, per poter stupire ogni
volta i nostri commensali”.
“Abbiamo
deciso di credere e investire sulla sostenibilità - ha spiegato
ancora Pavan - nonostante questo concetto sia molto difficile
nell’ambito della ristorazione. Tuttavia, il nostro obiettivo è di
essere quanto più etici, rispettosi e sostenibili possibile: in
poche parole, una cucina diretta e sincera”.
I produttori devono, quindi, osservare una certa filosofia di lavoro e questo si traduce nella scelta prevalentemente di allevamenti estensivi, a terra, senza ogm, con alimentazioni attente all’ambiente, coltivazioni principalmente biologiche e locali, preferenza di imballaggi in carta, riutilizzabili, riciclabili o riciclati e vuoti a rendere, rispetto a plastica e imballaggi a perdere.
Per Maggiori Informazioni: www.capeofsenses.com
![]() |
![]() |
![]() |