Il Labirinto della Masone, voluto dall’editore, designer, collezionista d’arte e bibliofilo Franco Maria Ricci nella sua tenuta di Fontanellato in provincia di Parma, ha riaperto al pubblico dopo la breve pausa Invernale.
Visualizzazione post con etichetta #Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Arte. Mostra tutti i post
martedì 21 febbraio 2023
Labirinto della Masone: E' finalmente riaperto dopo la pausa Invernale
giovedì 5 gennaio 2023
18. Mostra Internazionale di Architettura: SPAZIALE Ognuno appartiene a tutti gli altri, è il titolo del Padiglione Italia
SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri è il titolo scelto del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato dal collettivo Fosbury Architecture, formato da Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi.
martedì 27 dicembre 2022
Palazzo Marucelli-Fenzi: Inaugurata la Mostra “Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori”
È stata inaugurata presso le magnifiche sale di Palazzo Marucelli-Fenzi (via San Gallo, 10 - Firenze), attualmente sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi di Firenze, la mostra “Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori”.
giovedì 22 dicembre 2022
Galleria Pananti Casa d'Aste: Lancia lo storytelling "Casa Penanti"
La Galleria Pananti Casa d'Aste - fondata a Firenze nel 1968 da Piero
Pananti affiancato dal figlio Filippo e, nell'ultimo decennio,
dall'imprenditore Ugo Colombo - debutta sulla storytelling e
lancia la Web Serie "Casa Pananti" per raccontare,
con un linguaggio del tutto spontaneo, l'inedito dietro le quinte
della Casa d'Aste.
domenica 18 dicembre 2022
Adriano Pedrosa: E' il nuovo Direttore della 60. Esposizione Internazionale d'Arte
Il
Consiglio della Biennale di Venezia che si è riunito Giovedì 15 Dicembre e, su proposta del Presidente Roberto Cicutto, ha nominato
Adriano Pedrosa Direttore del Settore Arti Visive, con lo specifico
incarico di curare la 60. Esposizione Internazionale d'Arte che si
terrà nel 2024.
sabato 9 luglio 2022
Abbazia di San Colombano di Bobbio & MUMAC: Vi invitano alla Kermesse “L’Espresso Italiano tra Heritage e contemporaneità”
Architetture medievali, cultura e tradizioni si fondono insieme con una tra le eccellenze storiche del “Made in Italy”: il caffè espresso.
sabato 11 giugno 2022
59. Biennale Arte Venezia: Belmond & Galleria Continua lanciano il progretto MITICO
Belmond ha avviato una collaborazione con una delle più importanti Gallerie di arte contemporanea a livello Internazionale, Galleria Continua. Il progetto, intitolato MITICO, celebra il talento di quattro artisti rinomati le cui opere assumono un ruolo centrale nei giardini storici di alcune proprietà Belmond in Italia.
sabato 4 giugno 2022
59. Biennale Arte Venezia: Francesca Leone "Take yout time"
Francesca Leone presenta a Venezia l'Evento Collaterale “Take your time”, un percorso installativo inedito, in occasione della 59. Biennale Arte di Venezia.
sabato 7 maggio 2022
59. Biennale Arte Venezia: Fondaco dei Tedeschi - Leila Alaoui. Storie invisibili/Unseen stories
Presso il Fondaco dei
Tedeschi di Venezia, in collaborazione con Galleria Continua e
Fondazione Leila Alaoui, presentano in occasione della 59° Biennale
d’Arte di Venezia, Leila Alaoui. Storie invisibili/Unseen
stories.
domenica 17 aprile 2022
Sanlorenzo: John Pawson presenta "A Point of View"

venerdì 18 febbraio 2022
Sanlorenzo Yacht: Main Sponsor del Padiglione Italia, alla Biennale di Venezia
sabato 8 gennaio 2022
Museo di Palazzo Pretorio: Vi invita all'incontro, in occasione della mostra "Hi Woman! La notizia del futuro"
sabato 16 ottobre 2021
Moaconcept: Il nuovo progetto Q-ART code

Labels:
#Arte,
Matteo Tugliani,
Moaconcept,
Montevarchi,
NFT,
NFT Non-Fungible-Toke,
Q-ART code,
QR-Code
martedì 21 settembre 2021
Aleph Rome Hotel: Inaugurata la mostra di Massimo Antonelli "CON-DOMINI"

martedì 10 agosto 2021
Museo Casa Rusca Locarno: Presentato il catalogo "Aurelio Amendola. Visti da vicino"
Presso
il Museo Casa Rusca di Locarno, e in contemporanea con il 74°
Festival del Film di Locarno è stato presentato il catalogo della
mostra “Aurelio Amendola. Visti da vicino”.
mercoledì 12 maggio 2021
Casa dei Tre Oci Venezia: Inaugurata la mostra "Dedalo" di Veronica Gaido

domenica 25 aprile 2021
MASI Lugano: Inaugurata la mostra "Luigi Pericle. Ad astra"

giovedì 28 gennaio 2021
Pietrasanta: Ospita la Mostra di Marcapiano

Nella
suggestiva città di Pietrasanta (LU) soprannominata anche “Piccola
Atene” frutto delle sue immense bellezze artistiche e
paesaggistiche, riapre al pubblico la mostra dedicata all' artista
Marcapiano presso la Galleria Pianeta Azzurro, via Stagio
Stagi 30, a pochi passi dalla Piazza del Duomo.
martedì 8 settembre 2020
Art of ITALICUS 2020 Creative Talent: Vince l'opera di Jean Philippe Vaquier
Svelato
il nome dell' artista che meglio ha saputo rappresentare e realizzare
la Digital Art l’Aperitivo Italiano, firmato Italicus Rosolio di
Bergamotto, è Jean Philippe Vaquier, 29 Anni, Italiano che vive a
Rieti di origine Francese.
lunedì 8 giugno 2020
Italicus: Nasce l'ART OF ITALICUS 2020, CREATIVE TALENT
Italicus,
Rosolio al Bergamotto diventa il protagonista assoluto di un Art
Contest Internazionale, celebrando il suo 4° compleanno e il suo forte
legame identitario con l’arte e l’innovazione, dando vita all’ART
OF ITALICUS 2020, CREATIVE TALENT.
Iscriviti a:
Post (Atom)