Fino al 15 Febbraio 2026, Genova ospita una grande mostra
dedicata al capolavoro di Herman Melville e al fascino eterno dei
cetacei. Un percorso tra arti, epoche e visioni che trasforma la
leggenda in esperienza sensoriale.
Fino al 15 Febbraio 2026, Genova ospita una grande mostra
dedicata al capolavoro di Herman Melville e al fascino eterno dei
cetacei. Un percorso tra arti, epoche e visioni che trasforma la
leggenda in esperienza sensoriale.
Il suggestivo Labirinto della Masone per l’Autunno 2025 presenta la mostra "Knock Knock Knock. Guardiani di ferro" dalla Collezione Cesati a cura di Alessandro Cesati e Fondazione Franco Maria Ricci.
Nell’ambito della IX° edizione del Festival del Paesaggio di Anacapri, in programma dal 7 Settembre all’8 Novembre 2025 prende vita la I° edizione del Premio Jumeirah Capri Palace, un riconoscimento istituito dal prestigioso Hotel Jumeirah Capri Palace in collaborazione con il Festival stesso.
In occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’Hotel Nani Mocenigo Palace apre le sue porte all’arte scultorea di Dante Mortet.
Dall’incontro tra le arti visive e musicali prende forma la IX° edizione del Lerici Music Festival, si svolge nella suggestiva cornice del Golfo dei Poeti, e che per il secondo anno presenta un progetto d’arte contemporanea in dialogo con il calendario musicale.
Nel cuore del Parco delle Madonie (Sicilia) situato nella frazione Raffo di Petralia Soprana (PA), si cela uno dei segreti meglio custoditi della Sicilia: il MACSS - Museo di Arte Contemporanea SottoSale, un museo sotterraneo unico al Mondo, incastonato in un’antica miniera di Salgemma di Italkai tuttora attiva.
eBay, la piattaforma dedicata ai collezionisti e appassionati d'arte, annuncia il lancio dello store online di LITO Masters in Partnership con il Musée d’Orsay.
KIKO Milano, il marchio ambasciatore della bellezza Italiana nel Mondo, ha reso possibile la realizzazione della mostra Deep Beauty. Il dubbio della bellezza, curata da Denis Curti e ideata dal team creativo di Ogilvy Italia, sotto la direzione artistica di Giuseppe Mastromatteo Presidente e Chief Creative Officer.
Da una recente indagine condotta da AstraRicerche per Birra Messina, quasi 8 giovani Italiani su 10 (78,2%) la capacità di meravigliarsi è strettamente legata alla socializzazione, perché la meraviglia nasce spesso dal confronto con l’altro (39,7%, più le donne 18-24enni 45% e gli uomini 25-34enni 44%, nei piccoli comuni fino a 10mila abitanti 43%).
Ha preso ufficialmente il via a Biella presso Fondazione Pistoletto Cittadellarte la IV edizione del progetto CirculART 4.0, in partnership con il Material Innovation Lab (MIL) del Gruppo Kering e in collaborazione con altre 16 aziende d'eccellenza: fino a Settembre, tre artisti e tre fashion designer selezionati hanno l’opportunità di collaborare con le aziende manifatturiere per realizzare opere e abiti in una piattaforma dedicata alla ricerca sui temi della circolarità, trasparenza, tracciabilità e responsabilità di una “nuova” filiera tessile.
Nella suggestiva cornice di Palazzo dei Priori di Fermo (Marche) torna il nuovo appuntamento con “Il tempo delle mostre”, questa volta dedicato all’arte del celebre Fotografo Americano Steve McCurry.
Il Centro Luigi Pecci di Prato presenta fino a Domenica 11 Maggio 2025, la mostra Margherita Manzelli. Le signorine, a cura di Stefano Collicelli Cagol.
Eventi, ma anche mostre e iniziative che esplorano idee, ricerche e visioni di un mondo in continua trasformazione. Il MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli (CB) presenta il programma espositivo e culturale per il 2025, confermandosi un’istituzione viva e dinamica in espansione, creando occasioni di riflessione e dialogo con l’aiuto di esperienze artistiche.
Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita fino a Domenica 11 Maggio 2025, la mostra "Peter Hujar: Azioni e ritratti / viaggi in Italia" a cura Grace Deveney con Stefano Collicelli Cagol.
ANTEPRIMA annuncia ufficialmente che Yee I-Lann, Roziah Binti Jalalid e Julitah Kulinting sono le vincitrici della I° edizione dell’ANTEPRIMA x CHAT Contemporary Textile Art Prize 2024, premio che nasce per promuovere lo sviluppo di concetti creativi e idee visionarie capaci di rispondere alle dinamiche della società contemporanea.
EARTH Foundation presenta fino a Sabato 1 Marzo 2025, la mostra "Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America". Il progetto espositivo, realizzato in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e con l’Università di Verona - Dipartimento Culture e Civiltà, è concepito appositamente per gli spazi della Stazione Frigorifera Specializzata di Verona, con la curatela di Federico Zanoner e Luca Bochicchio.
Dopo quasi trent'anni dalla sua prematura scomparsa, il MASI Lugano dedica una importante mostra al Fotografo Italiano Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 - Reggio Emilia, 1992).
La Grand Place di Bruxelles è pronta nuovamente a sbocciare: da Giovedì 15 a Domenica 18 Agosto la Capitale delle Capitali ospiterà la XXIII edizione del Tapis de Fleurs, installazione biennale che trasforma in un vibrante arazzo di fiori i 1.600 Mq. della celebre piazza, patrimonio UNESCO e unanimemente considerata tra le più belle al Mondo.
Il Sulià House Porto Rotondo, Curio Collection by Hilton, per quest’estate 2024 offre un'esperienza davvero indimenticabile, con appuntamenti Cool che non trascurano la scoperta dell’arte.