lunedì 21 luglio 2025

Petralia Soprana: Vi invita alla scoperta del MACSS - Museo di Arte Contemporanea SottoSale

Nel cuore del Parco delle Madonie (Sicilia) situato nella frazione Raffo di Petralia Soprana (PA), si cela uno dei segreti meglio custoditi della Sicilia: il MACSS - Museo di Arte Contemporanea SottoSale, un museo sotterraneo unico al Mondo, incastonato in un’antica miniera di Salgemma di Italkai tuttora attiva.






Il giacimento risale a circa 6 Milioni di Anni fa, nato durante l’evento geologico che dissanguò il Mediterraneo, lasciando dietro di sé spesse depositazioni di sale purissimo. Al suo interno troviamo delle gallerie scavate con cura, che ci conducono ad un percorso guidato lungo circa 400 mt. e un’ora di visita, che permette di immergersi in un ambiente naturale singolare dove si alternano spiegazioni geologiche e installazioni artistiche.

Dal 2011 la miniera ha aperto al pubblico per ospitare il MACSS: un’esposizione permanente composta da circa 40 sculture di Salgemma, realizzate durante le Biennali tenutesi dal 2011 al 2023. Il suo clima iper-secco delle gallerie protegge naturalmente le opere, che resistono alla corrosione dell’umidità e conservano la loro bellezza translucida. Ogni Biennale ha visto artisti provenienti da tutto il Mondo intervenire sulle pareti minerarie, trasformando la galleria in un luogo di incontro tra geologia, arte e cultura. Come l’edizione del 2017, curata da Alba Romano Pace, che ha tracciato un itinerario di sculture legate al tema dell’integrazione, dall’interno della miniera fino alle vie del borgo, ma anche artisti come il Camerunense Patrick Tatcheda, il Francese Philippe Berson, il Messicano Juan Esperanza e i Siciliani Giuseppe Agnello, Domenico Pellegrino, Giacomo Rizzo, Nicola Busacca e l’artista Milanese Michele Soddu.

L’ingresso al Museo è riservato a gruppi con guida (prenotazione obbligatoria tramite telefono o e mail), in particolari giornate - solitamente il Venerdì e Sabato -. Le visite sono riservate a persone maggiori di 12 Anni; è necessario indossare scarpe comode e casco, mentre è vietato portare animali. Il Museo Sottosale combina emozioni autentiche: la suggestione di un ambiente scolpito nella roccia salina, la sorpresa di opere d’arte che emergono dal minerale e l’intreccio tra storia naturale e cultura contemporanea. È un viaggio sensoriale e culturale, ideale per chi cerca esperienze originali fuori dai circuiti tradizionali.

Per Maggiori Informazioni: www.museosottosale.it

©Ph Agenzia Book Fashion - Dario Raimondi