Stanchi di cercare un vestito online? Ora basta uno scatto. Con Whizy, lo Shopping diventa immediato, visivo e (quasi) magico.
Cercare un capo d’abbigliamento online può essere snervante. Pagine infinite da scorrere, filtri da impostare, modelli simili ma mai quello giusto. Non sorprende, quindi, che circa il 70% degli utenti abbandoni il carrello prima dell’acquisto, spesso a causa di un’esperienza utente poco intuitiva, come rileva uno studio del Baymard Institute.
Nel mondo iperconnesso di oggi, dove tutto è a portata di click, il fashion e-commerce resta impantanato in meccanismi lenti e macchinosi. È qui che entra in gioco Whizy, una nuova app che promette di rendere lo shopping online finalmente semplice, istintivo quasi magico. La forza di Whizy sta tutta nella sua semplicità: basta scattare una foto a un capo di abbigliamento visto per strada, in un post social o in un negozio fisico, e l’app suggerisce in tempo reale alternative acquistabili online, pescate dai principali E-Commerce. Nessuna ricerca manuale, nessuna perdita di tempo.
Il tutto grazie a un sofisticato sistema di intelligenza artificiale con un’accuratezza del 96%, che consente di identificare tagli, colori e stili con precisione sorprendente. “Whizy nasce da una domanda semplice: se sai esattamente cosa vuoi, perché dovresti perderti nel labirinto della ricerca?” spiega Eloisa D’Auria, Co-Founder dell’App.
Tre semplici passaggi - scatta, scegli, compra - per trasformare il desiderio in conversione. Whizy intercetta l’utente nel momento dell’intent, ovvero quando è già pronto all’acquisto. Il risultato? Un’esperienza d’uso istintiva e fluida, dove la tecnologia lavora in silenzio, lasciando all’utente solo il piacere della scelta. Alla guida di Whizy ci sono due fondatori con background complementari: Eloisa D’Auria, esperta in digitale e comunicazione, e Niccolò Campana, con esperienza nella finanza e nella gestione strategica di progetti innovativi.
L’intuizione iniziale è di Eloisa, che immagina una nuova modalità di acquisto online basata sulla semplicità visiva. Ma è con l’ingresso di Niccolò che l’idea prende forma imprenditoriale: si definisce il modello di Business, si struttura il progetto, si avvia lo sviluppo.
A sostegno della startup, anche figure chiave nel panorama internazionale: l’investitore statunitense George McCarroll Rapier III, il Business Advisor Yves Besançon, e la Tech Company Synclab, partner tecnologico guidato dall’ingegnere Salvatore Belfiore. “Abbiamo costruito una soluzione win-win: semplificare l’acquisto per l’utente e offrire ai brand un canale scalabile, ad alte performance". sottolinea Niccolò Campana, Co-Founder di Whizy.
Whizy non è un Marketplace. È un intermediario smart che connette utenti e Brand, valorizzando questi ultimi. Logo, nome, immagine del marchio restano sempre in evidenza: è la tecnologia a lavorare dietro le quinte per facilitare l’incontro tra domanda e offerta. L’integrazione con gli E-Commerce è gratuita, rapida e automatica, tramite un plug-in compatibile con tutte le principali piattaforme. I Brand mantengono il pieno controllo sul proprio catalogo, sulle disponibilità e sulla comunicazione.
Il
modello è semplice e trasparente: nessun canone, nessuna commissione
nascosta, ma una
percentuale sulle vendite effettivamente generate. Inoltre,
Whizy offre:
- Assistenza
clienti dedicata
- Gestione
dati in conformità al GDPR
- Reportistica
avanzata
per migliorare le strategie di marketing
Una
soluzione
chiavi in mano
pensata per chi vuole aumentare le conversioni e differenziarsi
in un mercato sempre più affollato. Il
futuro dello shopping? È visivo e immediato. In
un’epoca in cui l’attenzione dell’utente dura pochi secondi,
Whizy
risponde con un gesto solo: uno scatto. Un
cambio di paradigma nel Fashion E-Commerce, dove l’intelligenza
artificiale non sostituisce il tocco umano,
ma lo rende più efficace, veloce, personalizzato. Perché
a volte, per trovare quello che cerchi, basta solo guardarlo!
Per Maggiori Informazioni: www.whizyapp.com