Ogni anno, quando l'Autunno tinge le montagne di mille sfumature, un viaggio tra le vette alpine diventa un’esperienza unica.
Il protagonista di questa magia è il Treno del Foliage®, un percorso suggestivo lungo la storica Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola in Italia con Locarno in Svizzera, attraversando alcuni dei paesaggi più spettacolari delle Alpi. La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, una delle più affascinanti linee ferroviarie d’Europa, percorre 52 Km di binari che si snodano attraverso boschi e valli, regalando uno spettacolo autunnale che attira decine di migliaia di passeggeri ogni anno. Dall’11 Ottobre al 16 Novembre, la linea celebra il suo viaggio più affascinante con il Treno del Foliage, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di immergersi nella bellezza dei colori della stagione.
Il segreto del successo del Treno del Foliage sta nella sua capacità di coniugare la bellezza naturale del percorso con il ritmo lento e rilassato del viaggio. Durante la traversata, che dura circa due ore per tratta, i passeggeri possono godersi in tutta comodità le meraviglie naturali che cambiano continuamente con il variare delle altitudini e dei paesaggi: dal giallo oro dei vigneti ai rossi intensi dei boschi di betulle, fino al verde profondo delle faggete, il tutto incorniciato dalle vette imbiancate dalla prima neve.
La ferrovia, che raggiunge i poco più di 800 metri di altitudine, attraversa la Valle Vigezzo, la "Valle dei Pittori", famosa per la sua tradizione artistica, e tocca luoghi iconici come Santa Maria Maggiore e Re, con il celebre Santuario della Madonna del Sangue. Il viaggio prosegue quindi attraverso le Centovalli, una delle zone più suggestive, per arrivare infine a Locarno, dove il Lago Maggiore aggiunge un tocco romantico al panorama alpino.
Il Treno del Foliage non è solo un’attrazione turistica, ma è diventato una vera e propria istituzione tra Italia e Svizzera. Dal 2016, infatti, questa esperienza ha saputo conquistare il cuore di chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana, proponendo un viaggio che celebra la bellezza naturale dell'autunno in una cornice unica. Anche la celebre Lonely Planet ha incluso la Ferrovia Vigezzina-Centovalli tra le dieci linee più spettacolari d’Europa, un riconoscimento che ha ulteriormente consolidato la sua reputazione Internazionale.
L’appeal del viaggio è indubbiamente legato alla qualità dell’esperienza a bordo. I treni, che spaziano dai modelli vintage agli ultimi arrivati, sono dotati di comodi posti a sedere, ideali per ammirare il paesaggio da ogni finestra, mentre il ritmo lento e la possibilità di fare una sosta intermedia lungo il percorso rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.
Il viaggio sul Treno del Foliage è accessibile grazie a prezzi vantaggiosi, specialmente durante la settimana. I biglietti per gli adulti variano a seconda della classe e dei giorni di viaggio, con tariffe speciali per bambini e ragazzi. Per esempio, durante il weekend (sabato, domenica e festivi), il biglietto in 1a classe costa € 51, mentre in 2a classe il prezzo è di € 41. Nei giorni feriali, le tariffe sono più basse: € 46 per la 1a classe e € 36 per la 2a classe. I bambini fino a 6 Anni viaggiano gratis, mentre i ragazzi tra i 6 e i 16 Anni non compiuti possono usufruire di uno sconto del 50%. Poiché la domanda è alta, soprattutto nei fine settimana, è consigliato prenotare con anticipo, specialmente se si viaggia in gruppo. La prevendita dei biglietti sarà disponibile online, e la data di avvio sarà comunicata sui canali social della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Ma il Treno del Foliage è solo l'inizio di un'esperienza turistica completa. Tra Domodossola e Locarno, le località che ospitano i capolinea del viaggio offrono numerose attrazioni. A Domodossola, ad esempio, è possibile visitare il centro storico, ricco di storia e cultura, con il Palazzo San Francesco che ospita importanti collezioni d'arte. A Locarno, famosa per la sua eleganza e per il lungolago, si possono ammirare scorci romantici e visitare la storica Piazza Grande, sede del celebre Festival del Cinema. Inoltre, durante il periodo del Treno del Foliage, sono in programma numerosi eventi che celebrano i sapori e le tradizioni locali, come l'Autunno Gastronomico a Locarno e la manifestazione Fuori di Zucca a Santa Maria Maggiore.
Per chi cerca un'esperienza unica nel suo genere, il Treno del Foliage è senza dubbio una delle proposte più affascinanti e imperdibili dell'autunno.
Per Maggiori Informazioni:
www.vigezzinacentovalli.com/faq-foliage
©Ph Marco Benedetto Cerini - Peter Boffelli
![]() |
![]() |
![]() |