mercoledì 27 agosto 2025

Pirelli The Cal 2026: Svelate le prime immagini del Backstage

Il tanto atteso Calendario Pirelli 2026, firmato dal Fotografo Norvegese Sølve Sundsbø è stato recentemente svelato grazie ai primi scatti del Backstage. Con una visione audace, il Fotografo ha scelto di abbracciare l’idea di trasformazione, sia nel corpo che nell’ambiente, creando una serie di immagini che sfidano la tradizione del celebre calendario e riflettono una sensibilità moderna verso l'inclusività e la fluidità.





Sølve Sundsbø, conosciuto per la sua capacità di sperimentare con luce, texture e lenti, ha portato la sua estetica unica in questa nuova edizione, utilizzando tecniche digitali all'avanguardia per sfumare i confini tra realtà e fantasia. Lontano dai classici ritratti iconici che hanno caratterizzato molte delle edizioni precedenti, il
Calendario Pirelli 2026 è un viaggio nella mutabilità della bellezza e della forma. Ogni immagine esplora una dimensione in cui il corpo umano si mescola con elementi naturali, paesaggi surreali e astrazioni artistiche, creando una serie di scatti tanto misteriosi quanto provocatori. Sundsbø, che ha già collaborato con diverse case di moda prestigiose e ha realizzato Campagne per Brand come Gucci e Yves Saint Laurent.

Il tema centrale del Calendario Pirelli 2026 è la trasformazione: fisica, emotiva e culturale. Le modelle, alcune delle quali già celebri icone della moda, sono ritratte in scenari onirici dove la metamorfosi è il motore principale. Dalle superfici che sembrano liquefarsi sotto i loro corpi a forme che mutano in creature mitologiche, ogni scatto invita l'osservatore a riflettere sulla continua evoluzione dell'umanità e dell'ambiente. È un invito a guardare oltre la superficie, ad abbracciare le imperfezioni e ad accettare che nulla rimane mai uguale.Un’immagine particolarmente emblematica mostra una figura femminile la cui pelle sembra dissolversi in una cascata di luce, in un gioco di riflessi che ricorda le illusioni visive. L’ambiguità di questa composizione esprime perfettamente l'idea che la trasformazione, sia interiore che esteriore, è una forza che trascende il corpo umano.

Uno degli aspetti più innovativi del calendario è l’approccio inclusivo scelto da Sundsbø. Oltre a presentare modelle tradizionalmente riconosciute per la loro bellezza, Sundsbø ha dato spazio anche a volti nuovi, tra cui persone di diverse etnie, dimensioni corporee e identità di genere. In un periodo in cui il concetto di bellezza sta rapidamente evolvendo, il Fotografo ha scelto di sfidare i canoni estetici convenzionali, mostrando una varietà di corpi che riflettono la pluralità della società contemporanea.

Alcune immagini mostrano modelle che sembrano emergere direttamente dalla terra, quasi come figure mitologiche scaturite dal paesaggio stesso. Altre, invece, sono immerse in scenari ultratecnologici, dove l’ambiente artificiale si fonde con l’umano in una sinergia surreale. 

Il
Calendario Pirelli è sempre stato un terreno di sperimentazione visiva, un palcoscenico per i più grandi Fotografi del mondo, da Richard Avedon a Peter Lindbergh, passando per Annie Leibovitz. Sundsbø non tradisce questa tradizione, ma la rielabora con un linguaggio che riflette le sfide del nostro tempo. Le sue immagini non solo celebrano la bellezza, ma pongono domande su cosa sia davvero la bellezza oggi, in un mondo in cui i confini tra l'umano e il digitale sono sempre più sfumati. Tra le protagoniste: Isabella Rossellini, Luisa Ranieri, Tilda Swinton, Eva Herzigova, Adria Arjona, Susie Cave, Gwendoline Christie, Du Juan, Irina Shayk, FKA Twigs e Venus Williams.

Per Maggiori Informazioni: www.pirelli.com