Nasce il nuovo Layering Kit firmato Giardini di Toscana, Maison di profumeria artistica con sede in Toscana e guidata dalla visione di Silvia Martinelli, fondatrice e Fragrance Designer del Brand.
Il nuovo cofanetto nasce per offrire un’esperienza olfattiva personale e libera, che va oltre la semplice scelta di una fragranza. Il Layering - l’arte di sovrapporre più profumi per creare una composizione unica - diventa così uno strumento espressivo, un gesto intimo e creativo, ma anche un gioco sensoriale che stimola curiosità, esplorazione e libertà.
“Il profumo è un’estensione della nostra identità, un’aura che ci accompagna e ci definisce - racconta Silvia Martinelli - Con il layering possiamo dare forma ogni giorno a una sfumatura diversa del nostro sentire, come una danza olfattiva tra emozioni, memoria e libertà”.
Il Layering Kit contiene cinque Eau de Parfum in formato da 8 ml, selezionate per la loro capacità di interagire in modo armonico e sorprendente. Bianco Latte è morbido, avvolgente e gourmand. Bianco Oro sprigiona una presenza calda, ambrata e magnetica. Blu Indaco si distingue per le sue note eleganti e speziate. Blu Mare porta con sé un senso di freschezza ozonica ed energia. Celeste, infine, è una fragranza eterea, luminosa e floreale. Ogni essenza può essere utilizzata singolarmente o combinata con le altre, per dare vita a una firma olfattiva personale, diversa ogni volta.
Il
cofanetto inoltre, include anche una guida illustrata con consigli
pratici per avvicinarsi al Layering, sperimentare nuove combinazioni
e orientarsi nella costruzione del proprio profilo olfattivo.
Completano il kit tredici mouillettes, pensate per testare le
fragranze e creare i propri accostamenti prima dell’applicazione.
Ogni dettaglio, dalla selezione delle essenze al Design del
Packaging, è studiato per accompagnare l’utente in un percorso
sensoriale raffinato, intimo e creativo.
“Ogni
profumo che creo nasce da un incontro, da un’emozione condivisa -
conclude Silvia Martinelli - Con
questo kit invito ognuno a fare lo stesso: ad ascoltarsi, a
raccontarsi, a sperimentare. Il profumo non è più solo qualcosa che
si indossa, ma qualcosa che si crea, si vive, si sente. Una firma
olfattiva che evolve con noi, ogni giorno”.
Per
Maggiori Informazioni: www.giardiniditoscana.it