Correva l'anno 2000 quando Agostino Ferro apre le porte di quello che in pochi anni sarebbe diventato un punto di riferimento per il turismo Nazionale ed Internazionale nella città Capitolina: il Courtyard by Marriott Rome Central Park celebra quest’anno il suo primo Anniversario d’Argento, con un evento speciale in programma il prossimo Martedì 1 Luglio 2025.
La Famiglia Ferro circondata dai graditi ospiti festeggia questo importante traguardo con una “Notte d’Argento”, un Cocktail Party ricco di prelibatezze e accompagnato dalla musica dal vivo, per condividere il successo di questi 25 Anni.
“Siamo davvero orgogliosi di poter festeggiare questi 25 anni di attività, il percorso che ci ha portato fin qui è stato certamente impegnativo ma ricco di soddisfazioni - afferma Antonella Ferro, General Manager del Courtyard by Marriott Rome Central Park - Nostro padre ha creato un progetto che negli anni si è evoluto ed ha, poi, abbracciato un’altra famiglia, quella Marriott, sposando la stessa filosofia fortemente orientata alle persone e alla comunità”.
Dalla sua apertura ad oggi, l’Hotel ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti a livello Nazionale ed Internazionale, sia per l’attività che per il team dedicato e, a testimonianza dell’attenzione all’ambiente, nel 2024 ha ottenuto la certificazione Green Key per l’efficienza energetica, per la riduzione degli sprechi, per l’utilizzo di prodotti Eco-Friendly e per la cucina sostenibile con ingredienti freschi e a KM0.
L’impegno del Courtyard by Marriott Rome Central Park si è sempre rivolto anche alla città di Roma e al suo territorio con le tante iniziativem come ad esempio il sostegno a favore del Pastificio Futuro, un pastificio che nasce a fianco del carcere minorile per offrire opportunità e reinserimento ai giovani detenuti dell’Istituto Penale per minorenni di Casal del Marmo a Roma o la partecipazione alle iniziative di Retake per il decoro ambientale e tanto altro.
Lo Chef Simone Tenaglia porta in tavola piatti del territorio insieme a ricette Internazionali, oltre ad avere una attenzione particolare agli amici vegani: il Pastificio Futuro è ad esempio protagonista di uno dei primi piatti, ovvero le mezze maniche allo Scarpariello con coulisse di pomodorini, basilico e scaglie di pecorino; il tagliere dei salumi e formaggi è tutto laziale, grazie all’azienda Dol che porta l’enogastronomia del Lazio in tutta Italia; non manca il gusto della mozzarella di bufala ma anche originali mini tartare di tonno e avocado o di salmone e mango; la panzanella viene servita in bicchierino con alici, stracciatella, fiori di cappero e pomodorini; varietà di Pinsa e Pane di Genzano caratterizzano ancor più il territorio, insieme alle tante proposte del Menù che rispecchia la linea del Ristorante Moscati.
Al momento del dessert, un piccolo Show Cooking degli Chef dell’Hotel con la farcitura dal vivo di maritozzi e bombette di “Er Cornettaro”; poi, il gelato artigianale di Gelateria La Corona di Federico Molinari, ambasciatore del gelato Italiano nel Mondo, che propone anche un gusto del tutto nuovo e dedicato a questo anniversario; ancora un omaggio a Roma con ciambelline al vino e tozzetti alle mandorle, del forno artigianale Dolce e Salato. Oltre, naturalmente, alla torta celebrativa.
I vini e liquori, invece arrivano dalla Calabria con l’esperienza e la tradizione di due aziende come Russo e Longo, le cui origini risalgono alla fine dell’800 e Perle di Calabria, con la conoscenza relativa ai poteri salutari delle erbe spontanee di cui i monaci bizantini erano esperti utilizzatori, da cui l’Amaro Bizantino. L’intrattenimento della serata sarà affidato a Best Mood Eventi con tante sorprese per gli ospiti e Live On che cura tutta la parte tecnica e degli allestimenti.
Per Maggiori Informazioni: www.marriott.com
![]() |
![]() |
![]() |