LEONARDOVALENTINI, è una progetto creativo dell’omonimo Designer Romano, torna alla Milano Fashion Week ad un anno dal suo debutto. La sua presenza conferma la partnership ed il sostegno dell’evento Internazionale che lo vede tornare all’interno di Lineapelle Designers Edition con una nuova Collezione dall’intimo manifesto, intitolata CRUDELIO FABIOLA.
La nuova Collezione A/I 2025-26 si sviluppa a partire da un processo di elaborazione del lutto del Designer. La perdita di Fabiola, ed il dolore che ha lasciato, a distanza di anni, gli ha permesso di trasformare la sofferenza in arte declinandola in varie forme: dai capi portati in passerella a lei dedicati, fino alla poesia di accompagnamento a questo comunicato, che porta il suo nome.
La Collezione è stata anticipata da uno short film ed intervista a Leonardo Valentini rilasciato l’8 Gennaio (data di nascita del Designer), che ne racconta il percorso creativo. Costruito su una tematica bivalente, in equilibrio fra la favola degli eccessi e la crudeltà della vita, riesce a traslare in moda la storia raccontata adoperando pellami pregiati, intarsi, borchie e pellicce, che rappresentano gli elementi predominanti. Novità della Collezione è la presentazione di una stampa inedita, che introduce sporcature e macchie, a rappresentare l’infangarsi dell’anima ed a riprendere il nome della Collezione.
LEONARDOVALENTINI da sempre porta avanti in parallelo il forte legame con il mondo musicale da cui quotidianamente trae ispirazione: continuando a vestire artisti di fama Internazionale da Irama ai Maneskin, da Rose Villain a Chiello fino a Lenny Kravitz, la musica è il fil rouge dietro ognuno dei Look da lui realizzati.
Dopo la performance della passata edizione con gli Animaux Formidables, LEONARDOVALENTINI rinnova il suo legame con il mondo della musica e della performance accompagnando lo show con una esclusiva esibizione del cantante SETHU accompagnato dal chitarrista e fratello Jiz. Sethu, conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Sanremo 2023, è uno degli artisti più promettenti e amati dalla Gen Z, grazie al suo mondo musicale ed estetico bene definito che spazia dall’inquietudine all’euforia: un mood che non ha bisogno di essere etichettato in un genere preciso convergendo in uno stile fluido e pieno di contaminazioni.
Sul processo creativo, dichiara il Designer: “KINDNESS IS PUNK è la chiave di lettura della Collezione, perché proprio come gli album degli artisti ogni collezione che presento è una conseguenza, una necessità e non potrebbe esistere senza quella precedente perché si nutre di un’identità presentata evolvendosi di anno in anno proprio come fosse un figlio. Credo che sia questo il motivo per il quale odio chiamarlo Brand: nei marchi si pensa al futuro concependo le Collezioni passate già come vecchie, la mia necessità di presentarne di nuove fa parte di un mio bisogno personale e non di una necessità di commercio”.
Per Maggiori Informazioni: www.leonardovalentini.com
![]() |
![]() |
![]() |