
Fervono dunque i preparativi per quello che sarà il principale evento di riferimento per il settore nel 2021, un grande momento di condivisione, dal vivo, per costruire le premesse per un nuovo futuro dell'occhialeria. Dare forma all'avanguardia è il claim di questa edizione mentre esclusività, trasgressione, design, condivisione, creatività, energia sono alcuni dei concept chiave dell’evento, una sintesi di ciò che vuole essere: il nuovo inizio di un percorso, ma anche un ulteriore passo per dare il via al futuro. Confermata inoltre la forma “tailor made” della manifestazione, pensata su misura per chi fa ricerca e sperimentazione.
Protagonisti
dell’evento i Brand
Nazionali e Internazionali
che si distinguono nel settore per originalità, Design e uso
innovativo dei materiali.
“Un
risultato che ci sorprende positivamente - commenta
Giovanni
Vitaloni, Presidente di DaTE -,
e
che conferma i segnali di ripresa che abbiamo già intravisto nel
settore: in primis una forte visione sul futuro, con proposte che
parlano di cambiamento; ma anche la vitalità di un settore che fa
squadra tra espositori, buyer, ottici, compattando la filiera di
tutto l’eyewear. Anche quest’anno
- aggiunge Vitaloni - chi
è sul mercato con una struttura piccola e agile avrà un’importante
vetrina internazionale: piccole e medie realtà artigiane, che hanno
fatto della sperimentazione e della ricerca il proprio valore
aggiunto, saranno protagoniste del salone. Ma c’è di più: a
livello più ampio, DaTE rappresenta un momento fondamentale per
tutto il settore dell’occhialeria, che in Italia vale circa 4
miliardi di fatturato, conta 18mila addetti ed è un motore
importante dell’export italiano”.
Per
Maggiori Informazioni: www.dateyewear.com