L'impegno
di Venice Fashion Week, e del suo alter ego Veneziadavivere,
è che Venezia prosperi. La
città patrimonio dell'umanità, completamente realizzata da
artigiani nei secoli, culla di creatività e di stile dai tempi dei
Bizantini, è una città a misura d'uomo tra
natura e cultura, arte e tecnologia.
La creatività e il talento dei veneziani affondano le radici in
quasi duemila
anni di storia.
Per questo la settimana della moda veneziana è un contributo per
ricordare alla città e al mondo l'origine di tanta
bellezza: millenni
di artigianato d'eccellenza, di arte, cultura e apertura
Internazionale.
La Venice Fashion Week invita tutti a guardare Venezia e il suo artigianato sotto la luce del Design contemporaneo, dei giovani stilisti, delle creazioni artigianali, alla scoperta del prezioso e inestimabile patrimonio creativo della città. A Natale vi racconteremo una Venezia inedita di stanze segrete, terrazze sui tetti e arte contemporanea, dalla bellezza mozzafiato tra gabbiani e acque calme, piena di vita e di fermento creativo nei suoi atelier e botteghe artigiane, grazie al talento di Designer, sarti e artigiani, linfa vitale della città.
I protagonisti della Christmas Edition 2020 di Venice Fashion Week Digital sono:
Tiziano
Guardini con Tessiture Luigi Bevilacqua a The St. Regis
Venice
Teo
d’Amar di Norma Marzà al Boutique Hotel Corte di
Gabriela
Tabinotabi,
Alessandra Defranza e Maria Conti Jewelry all'Hotel Venart
Martina
Vidal all'Hotel Danieli
Maria
Conti Jewelry all'Hotel Danieli
Sartoria Franco
Puppato all'Hotel Danieli
FOPE
all'Hotel Danieli
Boutique Unützer
Giulia
Bevilacqua di BVL
Venezia in Piazza San Marco
Michela
Gaiofatto al Boutique Hotel Corte di Gabriela
Pieces
of Venice allo storico negozio Emilio Ceccato
Per
Maggiori Informazioni: www.venicefashionweek.com