
Procedimento:
In
una ciotolina, grattugiare una mela, ricca di vitamine e nutrienti, e
aggiungere 3 cucchiai di olio di semi di mais, che insieme
costituiscono la componente che aiuterà ad idratare la pelle.
Aggiungere 4 cucchiai di zucchero di canna, che avranno un’azione
esfoliante sulla pelle, e 3 chiodi di garofano per stimolare la
circolazione sanguigna, migliorare la tonicità e l’elasticità
della pelle, attenuando la sensazione di stanchezza e di gonfiore
degli arti. Infine, unire una spolverata di cannella, che gode di
proprietà antiossidanti, antibatteriche e anti-microbiche, aiutando
così a prevenire i danni dell’invecchiamento e a proteggere
dall’azione dei radicali liberi.
Applicare
e massaggiare lo Scrub ottenuto sulla pelle umida.
“Se
la pelle è particolarmente secca, consiglio di completare il
trattamento con olio di semi di mais per massimizzare l’effetto
idratante, mentre per amplificare ancora di più l’esperienza
sensoriale e sentire il profumo della montagna anche in casa, potete
aggiungere allo Scrub dell’olio essenziale di pino mugo, utile per
alleviare anche le tensioni muscolari, o di abete bianco,
decongestionante per le vie respiratorie.” Conclude Veronika
Miotto.
Ammirare il lago e la natura da ampie vetrate, mentre si è immersi nell’acqua calda che culla dolcemente, o rilassarsi su un lettino nella sala panoramica, avvolti in un’atmosfera plurisensoriale e nel Lusso: è questo che presto l’ospite potrà vivere in Eala Luxury Spa, l’area benessere di 1500 Mq. dotata di saune panoramiche, criosauna, piscina indoor, infinity pool esterna, sala relax e cabine dedicate ai trattamenti di Eala. Un sogno di quiete e di puro benessere che restituirà nuova energia a corpo, anima e mente.
Per
Maggiori Informazioni: www.ealalakegarda.com