BARK,
il Brand Italiano di abbigliamento uomo e donna, che ha reinventato
il montgomery rendendolo un capo Cool nel settore della maglieria,
con l'introduzione del "punto BARK", è stato acquisito da
Italian Clothing Management S.a.s. (ICM).
ICM è una società di proprietà di un fondo di private equity, capeggiato da Jonathan Todhunter e dal figlio Ben, ed è partecipata da SMT, uno tra i più importanti maglifici Italiani con base a Reggio Emilia, che ne garantisce l’eccellenza manifatturiera e una forte base industriale. L' obiettivo è quello di valorizzare questo capo rendendolo sempre più importante. Con macchinari altamente sofisticati e all’avanguardia, BARK è in grado di proporre modelli sempre nuovi e dallo stile ricercato e moderno, partendo dal capo iconico, il montgomery. Lavorazione particolarmente significativa è il “tramato” realizzato da BARK attraverso macchinari unici in Europa e che contraddistingue la nuova Collezione P/E 2018.
“La
nostra strategia di marca è quella di riportare BARK alle sue
radici. BARK è un marchio diventato famoso per la creazione di capi
in maglia dalla manifattura altamente complessa e innovativa. In un
mondo in cui la moda è dominata dal fast fashion e dal mass market,
vogliamo dare valore all’artigianalità e raccontare la storia
degli artigiani che, in Italia, creano a mano ogni capo in maglia e
anche dei nostri prodotti, della lana e delle fibre che li rendono
unici e lo faremo attraverso i nostri ‘eroi’ capaci di esprimere
lo stile di vita che BARK ispira”, afferma Ben Todhunter, Direttore
Creativo del Brand.
La
prima Collezione BARK creata sotto la nuova proprietà sarà
presentata in occasione del 92° Pitti Immagine Uomo di Firenze. BARK
è distribuito nei migliori negozi multibrand di Milano, Firenze,
Roma, Berlino, Londra, New York, Tokyo e Osaka.
Per
Maggiori Informazioni: www.bark-italy.it
