Viaggiare in treno non è mai stato così gustoso: Trenord lancia la nuova guida “Fuori Stazione”, realizzata insieme a Lonely Planet, per invitare a scoprire il patrimonio enogastronomico lombardo senza muovere l’auto. L’iniziativa punta a promuovere un turismo sostenibile, valorizzando ristoranti, prodotti tipici e piccoli borghi raggiungibili comodamente in treno.
La guida, curata dal giornalista e critico gastronomico Luca Iaccarino, propone otto tappe tra vigneti, cantine, laghi e città, indicando anche la distanza a piedi dalle stazioni per facilitare l’organizzazione del viaggio. Dai piatti iconici come l’ossobuco con risotto alla milanese, ai vini valtellinesi come lo Sfursàt e ai casoncelli di Bergamo e Brescia, ogni tappa racconta la biodiversità e le tradizioni culinarie della Lombardia.
L’iniziativa è stata presentata dall’Amministratore Delegato di Trenord Andrea Severini e dal Direttore Commerciale Leonardo Cesarini, alla presenza di esponenti della Regione Lombardia: Debora Massari, Assessore al Turismo, Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura, e Franco Lucente, Assessore ai Trasporti.
"Il treno non è solo un mezzo di trasporto, è un’opportunità per il turismo sostenibile - ha dichiarato Severini - Il nostro obiettivo è far sì che sempre più persone scelgano il treno anche nel tempo libero, contribuendo a un sistema di mobilità rispettoso dell’ambiente". I dati confermano l’interesse crescente per il turismo su rotaia: nei primi dieci mesi del 2025 quasi 10 Milioni di persone hanno viaggiato sui treni Trenord verso mete turistiche, con un incremento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Inoltre, 120.000 clienti hanno acquistato i biglietti delle “Gite in Treno”, combinando viaggio e esperienza sul territorio.
Contestualmente, Trenord ha annunciato l’avvio della stagione 2025/26 dei “Treni della neve”, con itinerari dedicati agli sciatori verso Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio e Domobianca, comprensivi di treno, navetta e skipass.
La guida “Fuori Stazione” è disponibile gratuitamente sul sito: www.trenord.it, insieme alle precedenti tre pubblicazioni realizzate con Lonely Planet. Un invito a scoprire la Lombardia da un nuovo punto di vista: quello dei sapori, dei borghi e della bellezza che nasce accanto ai binari.
Per Maggiori Informazioni: www.trenord.it

