giovedì 13 novembre 2025

The Sound of Altitude: Adidas trasforma le montagne in musica

La musica è energia, ritmo, ispirazione. È la forza invisibile che accompagna ogni movimento, che spinge un atleta oltre i propri limiti e regala equilibrio nei momenti di calma. Da questa connessione profonda nasce The Sound of Altitude, il nuovo progetto di Adidas che trasforma i luoghi simbolo della prossima stagione di sport invernale in tracce musicali, creando una playlist capace di portare gli ascoltatori… in alta quota emotiva. 




In un periodo in cui l’attenzione mondiale è rivolta verso le vette Italiane e la città di Milano, Adidas celebra il legame tra natura, movimento e musica. Le onde sonore ispirate ai paesaggi di Milano, Cortina, Anterselva e Livigno diventano la colonna sonora ideale per chi cerca motivazione, concentrazione o semplicemente un momento di connessione con sé stesso che si tratti di un allenamento intenso o di una pausa di riflessione.

L’idea alla base del progetto è tanto semplice quanto rivoluzionaria: tradurre le linee topografiche di quattro località italiane in frequenze musicali. Un percorso creativo che unisce tecnologia, arte e sport. Disponibile su Spotify, The Sound of Altitude non è solo una playlist, ma un’esperienza multisensoriale. Ogni brano è stato costruito per adattarsi a diversi momenti e stati d’animo, accompagnando l’atleta - o chiunque voglia trovare il proprio ritmo - nella ricerca del “flow” perfetto.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra Adidas, il produttore musicale RIVA e ALKEMY. Attraverso la conversione dei dati di elevazione in file MIDI, Riva ha trasformato la geografia in suono, modellando beat e armonie che riflettono l’anima di ogni territorio. Il risultato? Quattro composizioni che raccontano l’Italia attraverso la sua altitudine: Milano con la sua energia urbana e vibrante, Cortina con la maestosità delle Dolomiti, Anterselva con la calma immersiva dei boschi e Livigno con la spinta verso la libertà e la resistenza.

A dare voce e volto al progetto sono alcuni dei protagonisti della stagione invernale. René De Silvestro, campione paralimpico di sci alpino, è associato alla traccia Cortina: una composizione che richiama la forza delle montagne e i ricordi più intensi delle sue gare. Al suo fianco, come sempre, la moglie e la loro bambina, la sua vera “plus one”.

Dorothea Wierer, icona del biathlon Italiano, è invece legata alla traccia Anterselva, il luogo dove tutto per lei è iniziato. “Ogni rumore diventa parte del ritmo”, racconta, e la musica è il suo rituale scaramantico prima di ogni competizione.

Infine, Lara Colturi, giovane promessa dello sci alpino, è protagonista di una videointervista insieme alla madre e allenatrice Daniela Ceccarelli, oro olimpico nel supergigante di Salt Lake City 2002. Un dialogo sulla forza dei legami familiari e sul valore del sostegno nel percorso sportivo.

Con The Sound of Altitude, Adidas unisce ancora una volta innovazione e storytelling, portando l’esperienza sportiva su un nuovo livello sensoriale. Oltre alla playlist, una serie di videointerviste esclusive racconterà le storie e le motivazioni degli atleti coinvolti, disponibili sul profilo Instagram ufficiale di Adidas Italia.

Per Maggiori Informazioni: www.adidas.it