giovedì 27 novembre 2025

Starbucks Roastery Milano: Propone un viaggio nel cuore del caffè

A Natale, ciò che resta davvero non sono gli oggetti, ma i momenti da condividere. È la fotografia che emerge dal Rapporto Coop 2025, che registra l’ingresso degli Italiani nell’“era del deconsumismo”: un cambiamento culturale che vede le esperienze superare i beni materiali nella scala dei desideri. Un Trend che si intreccia con un’altra abitudine profondamente radicata: in Italia, il 73,9% delle persone beve caffè ogni giorno, confermando la centralità di questo rito nella vita quotidiana. 








In un contesto che privilegia autenticità, scoperta e connessione, la proposta pensata dalla Starbucks Reserve™ Roastery Milano si inserisce perfettamente nello spirito delle festività. La torrefazione di Piazza Cordusio lancia un regalo da vivere, più che da scartare: Roast with a Starbucks Reserve™ Roaster, un’esperienza esclusiva che apre le porte del suo laboratorio più segreto. L’itinerario prende vita nelle sale dello storico Palazzo Broggi, dove ha sede la Roastery, e dove si ripercorrono le tappe del legame tra Starbucks e Milano. Da qui si accede alla zona solitamente riservata ai master roaster: la torrefazione, cuore pulsante dell’intero edificio, normalmente non visitabile dal pubblico.

Tra sacchi di iuta, macchinari imponenti e profumi di tostatura, i partecipanti possono osservare da vicino ogni fase del processo: dall’arrivo dei chicchi verdi ai sistemi di selezione, fino alla tostatura e al confezionamento. Un percorso immersivo che mostra come tecnologia e artigianalità si incontrino nella produzione di un caffè d’eccellenza. Il Tour si conclude all’Arriviamo Bar, dove viene servito il Milano Roastery Microblend, preparato in coffee press. Un caffè dalle caratteristiche note di ciliegia maraschino, gianduia, zafferano e arancia candita. Un momento di degustazione pensato per chiudere il cerchio: vedere, capire e infine assaporare il risultato finale di un processo complesso e affascinante.

Uno degli aspetti più sorprendenti dell’esperienza è la possibilità di osservare come ingegneria e competenza manuale convivano nel lavoro quotidiano dei roaster. I macchinari e i sistemi di controllo garantiscono precisione e continuità, ma è l’occhio umano - la capacità di ascoltare il chicco, interpretarne i segnali, regolare la tostatura - a fare la differenza. Una forma di “tecnologia umana” che rende il caffè un prodotto unico, frutto di equilibrio e cura.

Roast with a Starbucks Reserve™ Roaster” è pensato per appassionati di caffè, food lovers e curiosi. È un regalo che mette al centro la condivisione, la sorpresa e la possibilità di imparare qualcosa di nuovo: valori che rispecchiano appieno l’essenza del Natale contemporaneo. L’esperienza è disponibile sotto forma di Gift Card da € 90, acquistabile alla Starbucks Reserve™ Roastery Milano fino al 7 Gennaio 2026

Il pacchetto comprende:
- Tour completo della Roastery
- Accesso all’area di torrefazione
- Coffee Tasting finale
- Una bag di Christmas Blend Starbucks Reserve™, confezionata negli iconici sacchi di Juta

Il Christmas Blend 2025 unisce chicchi della Hacienda Alsacia in Costa Rica a chicchi Aged Sumatra raccolti nel 2019 e affinati per anni, sviluppando note profonde di spezie, legno e cuoio, perfette per le festività. La Gift Card è utilizzabile fino al 31 Dicembre 2026Un dono che unisce un’esperienza da vivere a un caffè da gustare: un invito a mettere al centro le emozioni, trasformando il Natale in un ricordo autentico e duraturo.

Per Maggiori Informazioni: www.roastery.starbucks.it