mercoledì 26 novembre 2025

Pino Cuttaia: Brilla al Sicilia Outlet Village, apre il nuovo Bistrot “Uovo di Seppia”

Il Sicilia Outlet Village aggiunge un nuovo tassello alla propria proposta di ospitalità con l’apertura di Uovo di Seppia, il Bistrot firmato dallo Chef bistellato Pino Cuttaia. Una scelta in linea con la filosofia del Village, che affianca ai Brand iconici un’offerta gastronomica capace di coccolare i visitatori e trasformare lo Shopping in un’esperienza di relax e qualità.





"Il cibo è giocoso, evoca ricordi, in ogni piatto c’è ricerca" racconta Cuttaia, che porta nel nuovo locale la sua idea di cucina “sincera e contemporanea”. L’obiettivo è creare un luogo accessibile, informale, ma capace di trasmettere l’essenza del suo lavoro: cura degli ingredienti, memoria familiare, creatività. Una cucina “glamour”, come la definisce lo Chef, pensata per chi trascorre al Village una giornata di festa.

Il Menu di Uovo di Seppia ripercorre i sapori dell’infanzia - dal sugo di papà alla pasta con le sarde, passando per la carbonara e il nero di seppia - rielaborati con l’attenzione al dettaglio che caratterizza Cuttaia. "Prepariamo piatti che difficilmente puoi trovare altrove, fatti di gioco, cibo e memoria. Cucinare partendo dai ricordi di famiglia, ma con gli strumenti della contemporaneità, è il cuore del nostro lavoro", spiega.

Il Bistrot, pur senza la formalità del ristorante, mantiene intatta la filosofia della ricerca: selezione rigorosa delle materie prime, attenzione alla stagionalità, rispetto dei produttori. Cuttaia racconta di avere costruito negli anni una “dispensa ideale” scegliendo riso, burro, formaggi, oli e carni attraverso un dialogo costante con chi li coltiva e li trasforma. Un approccio che si traduce anche nella creazione di un laboratorio interno dedicato allo sviluppo e alla ricerca sulle filiere.

Un tema centrale è la sostenibilità, interpretata come rispetto del ciclo naturale: "Anche il mare è un orto - sottolinea lo Chef - e seguire il suo ritmo significa scegliere la seppia quando è nel pieno del “raccolto”, perché è più sostenibile dal punto di vista nutrizionale ed economico". Da qui nasce una cucina circolare, che utilizza ogni parte del pesce per realizzare più preparazioni e ridurre gli sprechi.

La stessa attenzione al passato e all’etica alimentare ritorna nei dettagli del servizio: Uovo di Seppia utilizza una “cartata” sostenibile che richiama le carte dei mercati tradizionali, quelle che avvolgevano acciughe, formaggi e prodotti sfusi. Un rimando che rafforza l’idea di una cucina che unisce memoria e responsabilità contemporanea.

Il Bistrot è anche una moderna dispensa: i visitatori possono acquistare gli ingredienti selezionati dallo Chef per riproporre a casa i sapori del suo menu. "Immaginiamo una mamma contemporanea che, quando cucina, vuole gli ingredienti migliori per i piatti di famiglia: semplici, ma buonissimi", racconta Cuttaia.

Tra i piatti simbolo, spiccano il macco di fave, le paste della tradizione e il celebre “sugo di papà”, ricetta di casa che lo Chef lega a un ricordo affettuoso di cura familiare. Per i dessert, non mancano i classici dolci della Domenica serviti nella “guantiera”: babà, cassatina, tiramisù in pirofila.

Per Maggiori Informazioni: www.uovodiseppia.it