giovedì 13 novembre 2025

Il Panettone diventa Arte: Milano accende la fiaccola del gusto, con Bar Brera e Pasticceria Martesana

Milano si prepara a un Natale dal sapore d’arte e di tradizione. In un anno che guarda alle prossime Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 e a una stagione di grande fermento culturale, torna il Panettone dell’Arte 2025, progetto firmato Bar Brera e Pasticceria Martesana in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera.





Un connubio che rinnova il dialogo tra eccellenza artigianale e ispirazione artistica, trasformando il dolce simbolo di Milano in un oggetto da Collezione. 
Protagonista di questa edizione è la cappelliera artistica che avvolge il panettone: un raffinato omaggio alle Olimpiadi, illustrato da Gherardo Quadrio Curzio, giovane talento dell’Accademia di Brera, sotto la supervisione di Daniele Cardone, fotografo e Direttore Marketing del Bar Brera. La confezione si trasforma in una narrazione visiva: un paesaggio innevato, tra sogno e realtà, illuminato dalla luce della fiaccola olimpica. Due figure, lo spettatore e l’atleta, si fronteggiano in una scena sospesa che celebra energia, creatività e tensione verso il futuro. A guidarli, un grande uccello immaginario - cifra distintiva delle opere di Curzio - simbolo di libertà e bellezza condivisa.

Anche i colori raccontano una storia: blu, giallo, nero, verde e rosso, come i cerchi olimpici, scandiscono il ritmo grafico della confezione, suddivisa in sezioni concentriche che evocano movimento e universalità. All’interno, l’arte si fa gusto. Il Panettone dell’Arte 2025 custodisce un impasto soffice e profumato, arricchito da arancia siciliana candita, uvetta australiana 6 corone e vaniglia Madagascar pura in baccelli una sinfonia di ingredienti selezionati che porta la firma della Pasticceria Martesana, da sempre sinonimo di eccellenza Meneghina.

Siamo profondamente orgogliosi di presentare la seconda edizione del Panettone dell’Arte, - spiega Liborio Navarra, amministratore delegato del Bar Brera - Il panettone è il simbolo di Milano e, attraverso la visione poetica di Gherardo Quadrio Curzio, acquista un significato nuovo: un messaggio di bellezza e creatività da condividere in tavola durante le feste.

Con questa iniziativa, Bar Brera conferma il suo ruolo di crocevia culturale nel cuore del quartiere, un luogo in cui arte, gusto e tradizione si incontrano e dialogano. Il Panettone dell’Arte 2025 sarà disponibile in esclusiva al Bar Brera, in via Brera 23 a Milano, al prezzo di € 55: un dono che unisce sapore, bellezza e identità Meneghina.

Per Maggiori Informazioni: www.barbrera.com