domenica 16 novembre 2025

“Fuori Massena”: La radio si fa esperienza dal vivo!

La radio esce dagli studi e si fa incontro, musica, spettacolo. Con “Fuori Massena”, Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o e OnePodcast portano la loro energia e le loro voci nel cuore di Milano, alla Fabbrica del Vapore, per un viaggio lungo cinque mesi tra live, game show, podcast e clubbing.










Un progetto inedito, che unisce i principali Brand radiofonici del Gruppo Elemedia e rappresenta il fulcro di
“Vapore d’Inverno”, la rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.

"Con Fuori Massena la radio esce dai suoi studi e incontra la città - spiega l’assessore Tommaso Sacchi portando alla Fabbrica del Vapore un linguaggio che appartiene a tutti: quello della parola, della musica e della condivisione". Un’idea che trasforma l’ascolto in esperienza, creando una nuova “frequenza” tra chi la radio la fa e chi la vive ogni giorno.

Per Linus, presidente di Elemedia, si tratta di “un passo naturale ma rivoluzionario”: “È la radio che si vive dal vivo, un modo per portarla fuori dai suoi confini tradizionali e incontrare il pubblico in una dimensione fisica e autentica”.

Il debutto è fissato per Martedì 18 Novembre con “Capital Jam” di Radio Capital, che festeggia i suoi 30 Anni con nove serate live fino al 25 Marzo. Sul palco della Cattedrale della Fabbrica del Vapore saliranno Eugenio Finardi, Venerus, Enrico Ruggeri, Filippo Graziani, Daniele Silvestri, Le Vibrazioni, Franco126, Frah Quintale, Irene Grandi, Tropico, Anna Castiglia e molti altri. A condurre, Luca De Gennaro, accompagnato da una super band diretta da Vittorio Cosma.

Da Gennaio 2026, Radio Deejay accenderà la scena con “Deejay contro Deejay”, game show ideato da Francesco Lancia e Chiara Galeazzi, dove speaker e ospiti si sfidano in quiz, prove pratiche e momenti di pura comicità. Cinque serate a partire dal 16 Gennaio, più un evento speciale, “A cena con Deejay”, in programma il 18 Dicembre, tra musica, cucina e convivialità.

La Domenica mattina, invece, sarà firmata Radio m2o: con “m2o Morning Club”, il soft clubbing arriva a Milano tra Brunch, DJ Set e performance dal vivo. Cinque appuntamenti dal 18 Gennaio al 22 Marzo 2026, con la partecipazione del direttore artistico Albertino e dei migliori talenti della scena elettronica contemporanea. Infine, anche il mondo del podcast troverà spazio sul palco: OnePodcast porterà in scena i suoi titoli di punta, tra cui Tintoria Live di Daniele Tinti e Stefano Rapone, prodotto da The Comedy Club.

Musica, parole, esperienze condivise. Fuori Massena si propone come un laboratorio culturale e sociale in cui la radio diventa evento, incontro, partecipazione. Come ricorda Linus, "Negli anni abbiamo sempre cercato un contatto diretto con il pubblico, dalle Deejay Ten a Party Like a Deejay. Ora questo legame diventa stabile, con un luogo fisico dove la nostra creatività può prendere forma". A sostenere il progetto, come main partner, Alfa Romeo, Fiat e Opel, che accompagneranno le diverse iniziative.

Milano, ancora una volta, si conferma la capitale italiana della sperimentazione culturale: una città che sa fondere innovazione, intrattenimento e comunità proprio come fa, da sempre, la radio.

Per Maggiori Informazioni: www.deejay.it