venerdì 21 novembre 2025

Costa Crociere: Amplia l’offerta in Asia, nel 2026 due nuovi itinerari esclusivi nel cuore dell’Estremo Oriente

Costa Crociere rilancia la sua presenza in Oriente e annuncia per il 2026 un ampliamento significativo dell’offerta, con focus sul Giappone più autentico e sulle grandi capitali asiatiche.







Dopo aver svelato nei mesi scorsi le prime proposte tra la fine del 2025 e l’inizio del nuovo anno, la compagnia introduce ora
due inediti itinerari di 11 giorni a bordo di Costa Serena, nave che si conferma la punta di diamante delle operazioni del brand in Asia. Un invito a scoprire scenari iconici, culture millenarie e città futuristiche, per una stagione che si preannuncia tra le più ricche di sempre.

Il primo itinerario, con partenza il 1 Giugno 2026, è un percorso tra storia e modernità che attraversa tre Paesi simbolo dell’Estremo Oriente: Corea del Sud, Giappone e Cina. Da Seul (Incheon), la rotta conduce a Busan, vivace città marittima dove tradizione e modernità convivono tra templi affacciati sull’oceano e mercati del pesce brulicanti. La navigazione prosegue in Giappone con tappe a Sasebo, circondata da baie e colline verdeggianti; Yatsushiro, famosa per castelli e artigianato; Kagoshima, la “Napoli del Giappone”, dominata dal vulcano Sakurajima; e Nagasaki, città simbolo di resilienza e crocevia di culture. Gran finale in Cina, con un’overnight a Shanghai, metropoli avveniristica dove il nuovo convive con il fascino antico dei templi nascosti tra i grattacieli.

Il secondo itinerario, in partenza il 7 Ottobre 2026, è dedicato agli amanti del Giappone più autentico. Dalla modernissima Tokyo (Yokohama), Costa Serena risale il Paese toccando Kobe, dove è prevista una sosta con overnight; Kochi, città costiera dai mercati tradizionali; e di nuovo Kagoshima, terra di onsen e sapori del Kyushu. A Nagasaki, storia e spiritualità si intrecciano in un paesaggio unico, mentre la tappa a Busan, in Corea del Sud, aggiunge un tocco internazionale. Poi rotta verso Kanazawa, la “Kyoto del Mare del Giappone”, e infine Hakodate, suggestiva porta d’ingresso dell’Hokkaido, famosa per i panorami notturni e l’atmosfera d’altri tempi. Un itinerario pensato per chi desidera vivere il Giappone nei colori particolarmente intensi dell’autunno.

La nostra proposta in Asia con Costa Serena per il 2026 è una novità assoluta nel panorama travel - commenta Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales Costa Crociere - Un’occasione esclusiva per scoprire l’Oriente più autentico, resa ancora più accessibile dalla formula ‘fly&cruise’. Dopo il recente restyling, Costa Serena offre un’esperienza contemporanea e sorprendente, capace di esprimere al massimo il nostro stile di viaggio”.

La nave, infatti, è appena uscita da un importante restyling che ne ha trasformato gli ambienti in chiave pop e contemporanea: nuove food court, piscine e lounge esterne riprogettate, cabine rinnovate e spazi ideati per il relax e l’intrattenimento. Un vero “palcoscenico galleggiante” pensato per accompagnare gli ospiti lungo itinerari ricchi di meraviglia.

Il nuovo corso di Costa Serena è stato inaugurato recentemente con una speciale crociera di dieci giorni tra Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud e Giappone. Nel 2026 la nave continuerà a operare stabilmente in Asia con due itinerari di 14 giorni, uno dedicato a Giappone, Taiwan e Corea del Sud e l’altro al Sud-Est asiatico, tra Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei e Filippine. È possibile anche combinare i percorsi in una crociera unica di 28 giorni.

A Ottobre 2026, inoltre, Costa Serena sarà protagonista di un Giro del Mondo di 66 giorni, con partenza da Tokyo e arrivo a Buenos Aires dopo aver attraversato Asia, Oceania e Sud America, toccando 15 Paesi e 26 destinazioni.

Per la prima volta nella sua storia, nel 2026 la nave sarà anche Floating Hotel ufficiale in occasione di un importante evento sportivo Internazionale che si terrà in Giappone: ormeggiata a Nagoya, accoglierà atleti e delegazioni provenienti da tutto il continente.

Per Maggiori Informazioni: www.costacrociere.it