giovedì 30 ottobre 2025

Palazzo Rota: Il nuovo gioiello di Venezia, dove il passato incontra il Lusso contemporaneo

Una dimora del' 300, tutelata dalla Soprintendenza e nascosta nella quiete di Calle dei Fabbri, a pochi passi da Piazza San Marco, torna oggi a nuova vita grazie al sapiente restauro firmato Pacini Group. Nasce così Palazzo Rota - Luxury Apartments, una struttura di sei residenze d’élite che unisce la memoria veneziana al comfort contemporaneo. 





Costruito originariamente come opificio tessile, Palazzo Rota ha attraversato i secoli cambiando più volte identità: vetreria, museo, residenza nobiliare. Ogni epoca ha lasciato una traccia, trasformando l’edificio in un autentico archivio architettonico della città lagunare. Il nome stesso richiama l’antico stemma in pietra posto sulla facciata, una ruota che simboleggia il lavoro, il tempo e il continuo fluire della vita veneziana.

I sei appartamenti - Murano, Burano, Torcello, Sant’Erasmo, Lido di Venezia e San Giorgio Maggiore - offrono spazi tra i 50 e gli 80 Mq., concepiti per un pubblico che cerca esperienze esclusive e autentiche. La Suite San Giorgio Maggiore si distingue per una terrazza privata da cui ammirare la vista mozzafiato sui tetti e sul campanile di San Marco. "Offrire gli appartamenti di Palazzo Rota nel cuore di Piazza San Marco significa regalare ai nostri ospiti un’esperienza esclusiva e autentica. Siamo convinti che il vero lusso nasca dal rispetto delle proprie radici" spiega Emidio Pacini, CEO di Pacini Group.

Gli interni, progettati dallo Studio Marco Piva, dialogano con la storia veneziana attraverso un linguaggio contemporaneo. Le geometrie delle finiture si ispirano a Carlo Scarpa, maestro del rigore e della sensibilità materica. Tessuti e carte da parati firmati Rubelli, reinterpretazioni di motivi seicenteschi, vestono gli ambienti in un omaggio alla tradizione tessile della Serenissima. "Venezia impone a chi progetta il rispetto di una storia millenaria e di un contesto unico. Ogni spazio abitativo di Palazzo Rota racconta questo dialogo tra memoria e modernità" afferma Marco Piva, co-fondatore dello studio.

Il progetto ha posto grande attenzione alla conservazione del patrimonio originale, recuperando pavimenti in seminato veneziano e reinterpretando elementi preesistenti come le parti in vetro della scala interna, trasformate in un suggestivo separé d’ingresso.
Colori, tessuti e arredi self-standing dialogano armoniosamente con la struttura, creando spazi intimi, avvolgenti e sofisticati.

Con Palazzo Rota, Pacini Group firma la sua seconda struttura veneziana dopo The Venice Times Hotel, recentemente entrato a far parte del Brand Vignette Collection - IHG. Un nuovo tassello nella strategia di crescita del Gruppo, che coniuga restauro, ospitalità e valorizzazione culturale nel segno dell’eccellenza Italiana.

Per Maggiori Informazioni: www.palazzorota.com