La nuova Collezione P/E 2026 di Ermanno Scervino è un mosaico di identità femminili che vivono nella luce e attraversano le trasparenze.
Turiste che sembrano uscite da una cartolina di Anacapri, esploratrici urbane, nomadi inquiete disegnate con pennellate d’indaco: figure che evocano icone come Dominique Sanda o Veruschka, immerse in un Mediterraneo sospeso tra realtà e immaginazione.
L’atmosfera dello show gioca sul contrasto tra luce piena e ombre nette, tra pieni e vuoti che assumono la stessa importanza. Pizzo e uncinetto si muovono come garze leggere in una terrazza assolata, mentre traforature e cristalli applicati in geometrie irregolari richiamano le maioliche brillanti delle case mediterranee.
La ricerca materica è il cuore pulsante della Collezione. Lo chiffon, lavorato con l’antica tecnica “a petalo d’iris”, conserva la sua leggerezza ma trova nuova struttura, trasformandosi persino in tessuto da blazer. Anche la nappa, impalpabile e lucente, acquista nuove forme grazie a plissé irregolari che ne esaltano la brillantezza naturale.
La palette cromatica è una mappa mediterranea: blu intensi, sabbie calde, bianco gesso, azzurri scoloriti dal sole e l’arancio vivido degli agrumi e delle ceramiche. Toni preziosi e calibrati, mai ridondanti, che amplificano il senso di equilibrio e misura.
Gli accessori raccontano la stessa filosofia di artigianalità e sperimentazione. Le borse alternano paglia intrecciata, bambù, uncinetto, rafia e pelle, oscillando tra ricami antichi e praticità da viaggio. Le calzature, invece, alleggeriscono il rigore: flip-flop con suole di pizzo, zeppe in sughero, mocassini frangiati e sandali ricamati introducono un senso di leggerezza quasi impalpabile.
Con questa Collezione, Ermanno Scervino firma un racconto di femminilità contemporanea, sospesa tra tradizione e innovazione, radici e nomadismo, dove la moda diventa linguaggio di luce e materia.
Per Maggiori Informazioni: www.ermannoscervino.com
![]() |
![]() |
![]() |