Presso il rinomato Ristorante Da Giacomo Arengario, si è svolta la seconda edizione di RI-NASCIMENTO, l’evento con cui il Consorzio Cuoio di Toscana celebra i suoi 40 Anni di eccellenza artigiana.
La serata ha rappresentato un incontro tra tradizione, innovazione e sostenibilità, con al centro l’anteprima della nuova Opanka donna, frutto della collaborazione con il Designer Diego Dolcini. La calzatura femminile, realizzata con la tecnica tradizionale Opanka, che fonde suola e tomaia in un unico elemento, rappresenta il perfetto equilibrio tra artigianalità e visione contemporanea. La Collezione propone otto varianti cromatiche tra nappa e laminato e introduce la tecnologia GAIT-TECH®, un dispositivo biomeccanico brevettato che garantisce comfort e stabilità senza comprometterne l’estetica.
La serata è stata arricchita da uno speech moderato da Fabiana Giacomotti, storica del costume e curatrice de Il Foglio della Moda, con la partecipazione di Antonio Quirici, Diego Dolcini e Daniele Calcaterra. Il dialogo ha celebrato le eccellenze del "Made in Italy", il valore dell’innovazione e la forza della tradizione.
“Il nostro obiettivo è trasformare la tradizione in linguaggio contemporaneo, creando prodotti autentici, sostenibili e proiettati al futuro” ha dichiarato Antonio Quirici, Presidente di Cuoio di Toscana. Dal canto suo, Diego Dolcini ha sottolineato come la nuova Opanka donna dimostri che eleganza e innovazione possono camminare insieme, frutto di un dialogo continuo tra creatività e tecnica.
Durante l’evento è stato inoltre assegnato il CDT Prize a Daniele Calcaterra, Brand che quest’anno festeggia i 10 Anni di calendario Camera Moda. Le scarpe protagoniste del Fashion Show, realizzate con l’iconica suola verde di Cuoio di Toscana, hanno simboleggiato l’incontro tra eccellenza artigiana, sperimentazione stilistica e sostenibilità, valori che da quattro decenni guidano il Consorzio.
“Ricevere il CDT Prize in questa cornice è un riconoscimento che va oltre il design: celebra l’impegno verso la sostenibilità e la ricerca di nuovi linguaggi nel fashion system,” ha affermato Calcaterra, premiato durante la serata.
Con RI-NASCIMENTO, il Consorzio Cuoio di Toscana conferma il proprio ruolo di ponte tra tradizione artigiana e innovazione stilistica, rinnovando costantemente l’eccellenza del "Made in Italy" e la sua vocazione a creare calzature iconiche, sostenibili e all’avanguardia.
Per Maggiori Informazioni: www.cuoioditoscana.it
![]() |
![]() |
![]() |