Alla Milano Fashion Week, Anteprima ha presentato la Collezione P/E 2026, frutto di un incontro raro e prezioso tra moda e arte contemporanea.
La direttrice creativa Izumi Ogino ha scelto di collaborare con lo scultore miniaturista Giapponese Takahiro Iwasaki, originario di Hiroshima, noto per le sue installazioni delicate e meditative che trasformano polvere, fili e capelli in paesaggi sospesi e architetture effimere.
Il tema della Collezione, “Echi di transitorietà. Dalla fragilità, costruiamo. Dalla decadenza, creiamo”, si traduce in una riflessione poetica sulla capacità di rigenerarsi e di ritrovare forza anche nei materiali più umili. Sulla passerella, trasformata in un cantiere poetico con uno stagno riflettente come scenografia, la moda di Anteprima ha preso forma come un omaggio alla resilienza silenziosa del quotidiano.
Le silhouette richiamano le strutture architettoniche delle torri e dei templi, rielaborate con leggerezza e stratificazioni che evocano la trasparenza delle opere di Iwasaki. Maglie leggere, tessuti impalpabili e giochi di luce e ombra dialogano con il corpo, mentre le texture non convenzionali - fili riciclati, filati metallici e tessuti traslucidi - riflettono la dimensione tattile e meditativa dell’artista.
Il colore diventa protagonista: dal blu intenso al verde brillante, dal giallo al rosa, fino a tonalità più delicate come avorio, menta e pesca, con accenti glicine, lilla e viola. L’arancio, scelto come simbolo dell’intervento umano e della ricostruzione, compare in accessori e dettagli scultorei, come i caschi che completano i Look.
L’impegno sostenibile, da sempre parte del DNA del marchio, trova nuova forza nell’uso di fibre riciclate, nylon rigenerato, poliestere e tessuti biodegradabili, oltre che nella collaborazione con artigiani che sperimentano tecniche zero waste. Un’attenzione che intreccia estetica e responsabilità, trasformando il gesto creativo in atto di consapevolezza.
Tra i capi chiave, spiccano il cappotto trompe-l’œil, il trench corto rivisitato e i bermuda unisex in cotone tecnico. Una delle opere di Iwasaki diventa stampa su maglia mesh, mentre polo e gonne in rete industriale celebrano il potere del quotidiano trasformato in arte indossabile.
Per Maggiori Informazioni: www.anteprima.com
![]() |
![]() |
![]() |