Dopo il successo della prima edizione, “Gelato e Dintorni” torna in onda con una nuova stagione su Gambero Rosso TV (canale 257 del digitale terrestre, canali 133 e 415 su Sky e in streaming su gamberorosso.tv). La serie, prodotta da Gambero Rosso TV in collaborazione con Città del Gelato, rinnova il suo impegno nel raccontare il mondo del gelato artigianale Italiano con rigore, passione e uno sguardo profondo sulla filiera che lo rende un simbolo del "Made in Italy".
Condotto da Giovanni Angelucci, affiancato da Marzia Merenda (Responsabile Qualità di Città del Gelato), il programma accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso le eccellenze del nostro Paese: dalle materie prime agricole ai laboratori dei maestri gelatieri.
Nella prima stagione, “Gelato e Dintorni” ha raccontato l’Italia degli ingredienti d’eccellenza - dal fico d’India dell’Etna al bergamotto calabrese, dalla noce di Sorrento alla liquirizia Dop - intrecciando storie di agricoltura, sostenibilità e artigianalità.
La
seconda
stagione,
articolata in sei
puntate,
proseguirà su questa linea, introducendo nuove aree geografiche,
filiere emergenti e tematiche legate all’innovazione
tecnologica e nutrizionale
del gelato. Una
delle principali novità riguarda la partecipazione
diretta dei produttori italiani
che hanno collaborato con Città del Gelato alla creazione di una
base
gelato completamente "Made in Italy":
- Inalpi,
con latte da allevamenti piemontesi certificati
- Italia
Zuccheri,
produttore dell’unico zucchero 100% italiano da agricoltura
sostenibile
- Naturalia,
che realizza zucchero d’uva con un innovativo processo
tecnologico
- Ilcar,
specializzata in farina di semi di carruba biologica, addensante
naturale per l’industria alimentare.
“Con questa base 100% italiana, Città del Gelato segna un passo importante verso un prodotto davvero originario, tracciabile e orgogliosamente legato alla propria filiera”, ha dichiarato Giovanni Carucci, Presidente di Città del Gelato.
Il regista Marco Iacomelli ha sottolineato il valore umano e culturale del progetto:“Questa serie non racconta solo un prodotto, ma una storia viva, fatta di persone, luoghi e tempo. Ogni gusto è il frutto di una cultura che unisce tradizione, innovazione e creatività artigiana.”
Un racconto, dunque, che parte dalla terra e arriva al laboratorio, dove la natura incontra la tecnica e si trasforma in emozione. Il gelato artigianale diventa così una lingua comune che parla di identità italiana, convivialità e bellezza semplice ma autentica. Leader nella comunicazione e formazione enogastronomica, Gambero Rosso continua a investire nella valorizzazione delle eccellenze italiane, anche attraverso la Guida alle Migliori Gelaterie d’Italia, che nel 2026 festeggerà la sua decima edizione.
Accanto, Città del Gelato - nata nel 2012 con la missione di promuovere la qualità e la trasparenza del gelato artigianale - prosegue il suo lavoro a fianco dei maestri gelatieri italiani e internazionali. Presente in oltre 25 Paesi, l’azienda punta su innovazione sostenibile, filiere tracciabili e nuove frontiere come il gelato chetogenico, pensato per chi cerca gusto e benessere insieme.
Ogni Mercoledì alle 21:00, “Gelato e Dintorni” offrirà agli spettatori un’occasione unica per scoprire come il gelato - simbolo dolce dell’estate - possa diventare un racconto culturale, economico e identitario. Un prodotto che unisce artigianato e ricerca, tradizione e modernità, e che racconta, cucchiaino dopo cucchiaino, il volto più autentico dell’Italia.
Per Maggiori Informazioni: www.gamberorosso.tv
![]() |
![]() |
![]() |



