sabato 27 settembre 2025

ULTRA Milano: Il nuovo glossario della notte!

A Milano, la scena gastronomica e del divertimento notturno si arricchisce di una proposta che sfida le definizioni e ridefinisce le regole del gioco: ULTRA. Non si tratta di una semplice pizzeria evoluta, né di un Cocktail Bar Gourmet.






ULTRA è un ecosistema urbano, un luogo che fonde pizza contemporanea, miscelazione d’autore, design immersivo, musica e comunità, creando un’esperienza sensoriale unica. Ogni visita a ULTRA è un viaggio che attraversa l’aperitivo, la cena, il dopocena e oltre, con la cucina che resta aperta fino alle due di notte. L’ultimo ordine è possibile fino all’1.30, per il drink finale c’è tempo fino all’1.45. Questa particolarità ha rapidamente fatto di ULTRA un punto di riferimento per i milanesi e i professionisti del settore, che lo frequentano dopo aver chiuso i propri locali. Qui, la notte si vive e si gusta con piatti che lasciano il segno e un ambiente che traccia il proprio.

La pizza è il cuore gastronomico di ULTRA, ma non una pizza qualunque. Il locale offre tre linee principali: Tradizione, che reinterpreta i grandi classici, Signature, con topping creativi e d’autore, e Crunchy, bassa e croccante, da godere fino all’ultimo scrocchio. Tra le proposte più originali, una versione evoluta della montanarina, la pizzetta fritta napoletana, che viene prima fritta, poi ripassata al forno e farcita con ingredienti innovativi, come il gambero rosso, mayo al lime, pomodoro marinato ed erbe. Non mancano anche focacce ripiene e piccoli piatti con gusti netti e riconoscibili, completati da una carta dei vini ricercata, che spazia tra bianchi, rossi, rosati, bollicine, sakè e macerati, sempre in linea con la filosofia di accessibilità e qualità.

Il vero centro pulsante di ULTRA è il suo bar, un angolo dove miscelazione e design si incontrano. Il bancone, progettato dal Team Behind Bars, dissolverà ogni confine tra chi miscela e chi assapora, rispecchiando l’idea di comunità che anima il locale. Qui, ogni cocktail è una piccola opera d’arte, frutto di una ricerca costante e della sperimentazione con tecniche avanzate, come distillazioni, chiarificazioni, infusioni e affumicature. Ogni drink è pensato per raccontare una storia sensoriale, un’esperienza che si traduce non solo in sapore, ma anche in colore, intensità e atmosfera. Ogni abbinamento è studiato per creare un dialogo perfetto con i piatti e l’ambiente che circonda il cliente. A Ottobre, ULTRA lancia una nuova drink list ispirata al mondo dei suoni. Ogni Cocktail diventa una traduzione sensoriale di concetti acustici, da "Ultra Bass" a "Ultra Sharp", giocando con contrasti aromatici, texture e temperature. Un’evoluzione naturale per un locale che ha fatto della ricerca la propria cifra distintiva.

ULTRA nasce dall’intuizione di Fabrizio Margarita, imprenditore Campano che dopo aver portato l’italianità a Londra, decide di tornare in Italia, scegliendo Milano come palcoscenico per una nuova sperimentazione gastronomica. Il risultato è un luogo che non si limita a offrire cibo e bevande, ma che diventa un crocevia culturale, un punto di incontro per chi vive la città a qualsiasi ora. Accanto a Fabrizio, un team giovane e cosmopolita, che include Tommaso Formichi, manager con esperienze Internazionali, Nazar Usachuk, Chef appassionato di pizza, e Lorenzo Mazzilli, Bartender che con la sua esperienza globale offre drink che raccontano il suo percorso personale. Un mix di talento, passione e visione che rende ULTRA un luogo capace di evolversi continuamente, mantenendo però una forte identità.

ULTRA non è solo un locale, ma una vera e propria comunità che si riconosce in rituali e appuntamenti che ne segnano l’anima ibrida: dal DJ Set del Venerdì sera, alla collaborazione con il vicino Teatro Franco Parenti, passando per la tradizione della “mancia” in cui lo staff grida “Hip Hip?” e la sala risponde “ULTRA!”. Questo senso di appartenenza, di scambio e di comunità è palpabile ogni sera, rendendo ULTRA una delle mete più vivaci e autentiche della Milano notturna. Oltre ai suoi eventi interni, il locale ha già ospitato nomi di spicco del panorama gastronomico internazionale e milanese. Ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera eterea e geometrica, dove le luci sospese e il Design mutano con il ritmo della notte.

La sostenibilità è una delle fondamenta su cui si costruisce ULTRA. Il locale è attento all’ambiente, con una politica di zero plastica al tavolo, Doggy Bag in carta, e una gestione responsabile degli scarti, che vengono trasformati in garnish, salse o persino sidro. Inoltre, l’utilizzo di prodotti stagionali è alla base di ogni piatto, garantendo freschezza e qualità. Il successo di ULTRA non è passato inosservato. Già nel 2024, il locale si è guadagnato il terzo posto ai Bar Awards come "Bar Rivelazione dell’Anno", è stato primo al Mix Contest Italy Tour - Milano, e ha ricevuto riconoscimenti da prestigiose pubblicazioni come Coqtail Magazine e The Fork Awards. Inoltre, il locale è diventato un protagonista nei principali eventi del settore, come il Roma Bar Show e il Bar Convent.

ULTRA Milano non vuole piacere a tutti. È un luogo che si rivolge a chi sa cogliere l’essenza della qualità, del dettaglio, e dell’esperienza. Un ristorante, un Cocktail Bar, una discoteca, un laboratorio di tendenze, che cambia pelle ma conserva la sua forte identità. È per chi cerca un’interpretazione unica della notte milanese, dove ogni momento è un’opportunità per esplorare nuove sensazioni e nuovi sapori. Con ULTRA, Milano dimostra che la notte non è solo un momento, ma un luogo dove vivere un’esperienza che lascia il segno, un viaggio senza fine nel cuore pulsante della città.

Per Maggiori Informazioni: www.ultramilano.com