domenica 21 settembre 2025

Pino Peluso: E' il nuovo segretario generale della WFMT

La sartoria Italiana conquista un nuovo e prestigioso traguardo. Pino Peluso, maestro sarto Napoletano di fama Internazionale, è stato nominato Segretario Generale della World Federation of Master Tailors (WFMT), la massima organizzazione mondiale della sartoria artigianale.






È la prima volta nella storia della Federazione che un rappresentante della tradizione sartoriale napoletana ricopre questo incarico di vertice, segno del riconoscimento e della fiducia che l’intero settore mondiale ripone in una scuola sinonimo di eccellenza, stile ed eleganza senza tempo.

Fondata con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e preservare le tecniche artigianali tramandate da generazioni, la WFMT riunisce i più importanti maestri sarti di oltre 30 Paesi. L’organizzazione favorisce la formazione, la collaborazione e lo scambio culturale attraverso congressi internazionali e attività educative. Con la nomina di Peluso, Napoli e l’Italia tornano così al centro della scena globale del “fatto a mano”.

"Questa nomina non è soltanto un onore personale - ha dichiarato Peluso - ma un riconoscimento alla scuola sartoriale napoletana, che da generazioni porta nel mondo un’eleganza fatta di tecnica, passione e stile inconfondibile".

Sarto da oltre trent’anni, Peluso è considerato uno degli ambasciatori più autorevoli dell’alta sartoria partenopea. Già Presidente Moda Confartigianato Napoli e delegato regionale per l’Accademia dei Sartori, ha saputo unire tradizione e innovazione, rendendo la sua sartoria un punto di riferimento Internazionale. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della WFMT, Gaetano Aloisio: "Siamo fieri che questa nomina sia arrivata a Peluso: è assolutamente meritata per il suo amore per la professione, per la sua grande competenza ed esperienza e per il suo impegno a livello internazionale".

Con questa nomina, l’Italia rafforza il suo ruolo di protagonista assoluta nel panorama mondiale della sartoria artigianale, mentre la scuola Napoletana si conferma modello da custodire, studiare e tramandare.

Per Maggiori Informazioni: www.wfmastertailors.com