venerdì 19 settembre 2025

Katia Buchicchio: E' la nuova Miss Italia 2025

La Regione Basilicata scrive una nuova pagina nella storia di Miss Italia. A indossare la corona dell’86ª edizione del concorso nazionale di bellezza è stata Katia Buchicchio, 18 Anni, originaria di Anzi, in provincia di Potenza.






La giovane, incoronata sul palco del PalaSavelli di Porto San Giorgio dalla patron Patrizia Mirigliani e dalla presidente di giuria Francesca Pascale, ha battuto in finale Miss Umbria, Fanny Tardioli, e Miss Marche, Asia Campanelli.

Alta 1,75, studentessa di Odontoiatria e Protesi Dentaria, la nuova reginetta d’Italia ha conquistato giuria e pubblico con la sua spontaneità e con la bellezza autentica, arricchita da passioni legate alla tradizione, come il ricamo e il cucito, arti tramandatele dalle nonne e dalle zie. “Dedico questa vittoria a mio padre Antonio, che mi ha seguito in tutte le selezioni”, ha dichiarato emozionata subito dopo la proclamazione.

Un trionfo che rappresenta anche un motivo d’orgoglio collettivo: mai prima d’ora la Basilicata aveva conquistato la fascia più ambita del concorso. “Sono molto emozionata - ha commentato Mirigliani - questa vittoria è speciale perché premia una regione che non aveva mai vinto. È un successo di tutti”. Sul palco, insieme a Katia, i genitori Antonio e Rosanna e la sorella Lucrezia. “Katia è rispettosa, legata alla famiglia e alle sue radici. È caparbia e determinata, ma ha vissuto quest’esperienza con leggerezza e gioia”, ha raccontato la madre.

La serata è stata trasmessa in Eurovisione da RTV San Marino, RayPlay e Media DAB, ha visto la conduzione di Nunzia De Girolamo e numerosi ospiti musicali: da Guè con Shablo, Tormento e Joshua, protagonisti a Sanremo 2025, a Rkomi, fino a Serhat e all’icona pop Senhit. Spettacolari le performance di danza di Samuel Peron e Veera Kinnunen, volti noti di "Ballando con le Stelle".

Grande soddisfazione anche per il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini: “Siamo orgogliosi di aver ospitato per la seconda volta la finale. Il PalaSavelli ha registrato il tutto esaurito, è stato un lavoro di squadra vincente”.

Con questa incoronazione, la Basilicata si aggiunge all’albo d’oro delle regioni vincitrici: Lazio in testa con 13 titoli, seguita da Lombardia e Sicilia 11. Restano ancora a digiuno Molise e Valle d’Aosta.

Per Maggiori Informazioni: www.missitalia.it