Nel cuore del Parco delle Madonie, tra le stradine acciottolate e l’atmosfera sospesa nel tempo di Petralia Soprana (Pa) “Borgo più bello d'Italia” nel 2018 si trova la Trattoria da Salvatore, un autentico tempio della cucina tradizionale Siciliana.
Qui, l’ospitalità calorosa si fonde con il gusto genuino dei piatti di una volta, offrendo ai visitatori un’esperienza gastronomica intensa e autentica. Il Menù della Trattoria da Salvatore è un vero e proprio omaggio alla cultura contadina Madonita, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla provenienza locale degli ingredienti. I piatti parlano la lingua del territorio: semplici, ma ricchi di sapore e storia.
Uno degli antipasti più amati è il tagliere di salumi e formaggi locali, tra cui spicca il pecorino delle Madonie, stagionato in grotte naturali. Accompagnato da confetture fatte in casa e pane di grani antichi, è una vera esplosione di gusto. Tra i primi piatti, impossibile non citare i maccarruna cu sucu di maiali, pasta fresca fatta a mano condita con un ragù corposo di suino nero dei Nebrodi, cucinato lentamente come vuole la tradizione. Altra specialità è la pasta con finocchietto selvatico, sarde e mollica atturrata, simbolo della cucina Siciliana più autentica, con sapori decisi e profumi intensi.
Il ristorante propone una selezione di carni locali cucinate con maestria: il capretto al forno con patate è uno dei piatti più richiesti, così come le Braciole alla Petralese, involtini di carne farciti con formaggio, pangrattato, prezzemolo e aglio, cotti alla brace. Durante l’Autunno, la proposta si arricchisce con i funghi porcini raccolti nei boschi delle Madonie, protagonisti di piatti stagionali come la tagliata ai porcini o il risotto mantecato al Parmigiano e funghi freschi.
A chiudere il pasto, non possono mancare i cannoli con ricotta fresca, farciti al momento, e la Cassatella Petralese, un dolce tipico ripieno di ricotta e cioccolato, fritto e spolverato di zucchero a velo. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Passito delle Madonie o di liquore alle erbe fatto in casa. L’ambiente è rustico e accogliente, con sale in pietra viva, travi in legno e un camino che in inverno regala un’atmosfera familiare e calda. Il personale è attento e disponibile, pronto a raccontare aneddoti e storie legate a ogni piatto servito.
Il Ristorante da Salvatore è più di un semplice luogo dove mangiare: è un angolo di Sicilia autentica, dove ogni pietanza racconta una storia, ogni sapore rievoca un ricordo, e ogni visita diventa un ritorno. Se passate da Petralia Soprana, lasciatevi guidare dal profumo del sugo che sobbolle in cucina: troverete Salvatore ad accogliervi con un sorriso e un piatto fumante di tradizione.
Per Maggiori Informazioni: www.trattoriatipicadasalvatore.it
![]() |
![]() |
![]() |