Terrazza Mirador torna a essere uno dei luoghi simbolo dell’estate Romana. Fino al 30 Settembre, la terrazza incastonata nella rigogliosa cornice di Villa Agrippina Gran Meliá, ai piedi del Gianicolo, riapre le porte per accogliere gli ospiti in un vero e proprio angolo balearico nel cuore di Roma.
Immersa nella vegetazione mediterranea - tra palme, ficus e bouganville - Terrazza Mirador è molto più di un ristorante a cielo aperto: è un’esperienza sospesa tra i profumi dell’estate, una vista mozzafiato su Castel Sant’Angelo, le mura vaticane e il Tevere, e un’atmosfera in grado di trasportare fuori dal tempo e dallo spazio, pur rimanendo nel cuore della Città Eterna.
Confermatissimo
alla guida della cucina lo Chef Koji Nakai, originario di Kobe, città
di mare e crocevia di culture gastronomiche, che ancora una volta
porterà la sua visione nipponica fatta di rigore, tecnica e
contaminazioni, in un menu dal respiro Internazionale. Grande novità
del 2025 è il menu ispirato alle quattro Isole delle Baleari -
Formentera, Ibiza, Maiorca e Minorca - tema centrale della stagione:
ogni mese sarà dedicato a una delle isole, con un percorso di
degustazione firmato da Koji Nakai, pensato per celebrare la cucina e
le atmosfere del Mediterraneo occidentale. Anche la drink list si
rinnova con quattro cocktail esclusivi, ognuno dedicato a un’isola
e creato in abbinamento ai piatti proposti.
A
completare l’offerta gastronomica, i dolci del maestro gelatiere e
ambasciatore del gelato italiano nel mondo Cristian Monaco, mentre la
drink experience è affidata al barman Simone Merolla, interprete
della nuova carta ispirata al mondo balearico. Non solo classici
(l’immancabile Saint Germain Hugo, e poi Paloma, Tommy’s
Margarita e Mojito), ma anche signature cocktail come Med (42 Below
vodka, tzatziki, fake lime, anice) e Misha (Vida Mezcal, wasabi,
cioccolato bianco, zenzero) e i New Era Drinks, dal Naked and Famous
al Pennicilin.
Tra
i piatti da provare il Katsusando, il classico sandwich giapponese
con cotoletta di manzo wagyu, cavolo, salsa otafuku e maionese Giapponese disponibile anche in versione veg con crocchetta di
verdure; il Duck Breast, petto d’anatra affumicata con salsa
teriyaki aromatizzata al miso; l’Aromatic Ocean, frutti di mare con
curry rosso thailandese, lime, menta, latte di cocco e riso venere.
Ma anche proposte di crudo, sushi, sashimi e ceviche. Comun
denominatore dei menu degustazione balearici lo Spring Roll, golosi
involtini di gamberi croccanti.
Per
concludere, la Lattina Mirador ovvero il tiramisù della casa; la
Sfera, brownie al rum, nocciola e cioccolato fondente; lo Stecco
Dubai Chocolate con cioccolato fondente, mousse al cioccolato,
cremino al pistacchio e pasta kataifi; e ovviamente i Mochi
(cioccolato - fragola - the verde - cocco). Tutti firmati Cristian
Monaco.
Per Maggiori Informazioni: www.terrazzamirador.it
![]() |
![]() |
![]() |