sabato 16 agosto 2025

Pershing: Il nuovo Pershing GTX70

La serie GTX di Pershing continua a rivoluzionare l’esperienza di navigazione con il nuovo Pershing GTX70, il modello più compatto della gamma di Sport Utility Yachts che unisce l’anima da “granturismo” e l’ampia vivibilità degli spazi dei modelli precedenti all’agilità e al dinamismo offerti da un piedaggio più contenuto.





Presentato in anteprima mondiale nelle iconiche acque di Capri in occasione del 40° Anniversario del Brand, Pershing GTX70 offre una nuova, sensazionale dimensione di comfort a bordo, mantenendo le prestazioni eccellenti e il carattere sportivo che da sempre definiscono il DNA Pershing. Con lunghezza fuori tutto di 21,76 metri e un baglio di 5,42 metri, il nuovo modello è il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, lo Studio Vallicelli Design e la Direzione Engineering del Gruppo. Nato presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Ferretti Group, dove si incontrano le tecnologie all’avanguardia e il sapere artigianale del Brand, Pershing GTX70 è stato realizzato nella nuova area produttiva del cantiere di Mondolfo dedicata alla gamma GTX. Il terzo modello della serie si sviluppa su due ponti e uno sportbridge e può comodamente accogliere fino a sei ospiti grazie a un layout con tre cabine.

Elemento innovativo della gamma GTX e comune a tutti i modelli è la configurazione del main deck nella zona di poppa, che si sviluppa su due livelli: il primo pensato per esperienze a diretto contatto con il mare e il secondo dedicato a momenti di socialità. Il primo livello ospita l’Area Beach, che può estendersi fino a 23 Mq. grazie all’apertura delle terrazze laterali, raggiungendo un baglio totale di quasi 8 metri. Anche Pershing GTX70 è dotato di una plancetta con movimentazione “dual linear lift”, che gli consente di assumere diverse posizioni: può infatti essere utilizzata per il varo di moto d’acqua o di un tender Williams 325, oppure allinearsi all’area beach per aumentare lo spazio vivibile. In questa prima unità lo specchio di poppa integra un prendisole che crea uno spazio privilegiato con vista sul mare. Completano l’area anche due sedute - una sdraio e una sedia - realizzate in fibra di carbonio da Modenatech, due elementi di Design che arricchiscono il comfort e la vivibilità di questa zona. Inoltre, è possibile aggiungere una tenda elettrica a scomparsa per ombreggiare l’area beach.

Salendo tre comodi gradini si accede al secondo livello dedicato al pozzetto, completamente ombreggiato dallo sportfly. Qui si trovano un ampio divano a C e un tavolo, per offrire agli ospiti momenti di convivialità senza rinunciare al contatto con il mare. Questa area è direttamente collegata alla cucina interna tramite una vetrata saliscendi a scomparsa nel mobile della cucina e una porta impacchettabile sul lato di dritta, elementi che contribuiscono a rendere il main deck di Pershing GTX70 un vero e proprio open space continuo. La cucina si sviluppa a U sul lato di sinistra ed è completata, sul lato opposto, da un frigorifero a tutta altezza e un ampio storage. Proseguendo verso prua, l’importanza della struttura widebody è evidente nella zona living, dove il Design dei due divani contrapposti a forma di L rovesciate crea una perfetta armonia spaziale. Completano l’arredamento del salone un tavolo estendibile sul lato di dritta e un TV saliscendi che scompare dietro lo schienale del divano sul lato di sinistra.

Il Design degli interni di Pershing GTX70 è stato concepito per massimizzare la vivibilità degli ambienti: un obiettivo raggiunto attraverso la continuità nel disegno dei mobili da poppa a prua. Nonostante le dimensioni contenute dell’imbarcazione, infatti, la zona living copre una superficie molto ampia, mentre il layout aperto della cucina contribuisce a connettere le diverse funzionalità del main deck, creando un ambiente integrato tra gli arredi delle zone living e dining. L’armonia dello spazio è ulteriormente accentuata dall’illuminazione, firmata Altraluce, che si sviluppa attraverso dei tagli di luce LED a decorazione del cielino: una soluzione estetica e funzionale che garantisce un’illuminazione diffusa su tutto il ponte. Nella zona living, i colori scelti esaltano i contrasti cromatici tra diversi elementi, come il nabuk scuro dei divani accostato ai colori tenui del corpo scale circostante.

All’estrema prua del main deck è posizionata la plancia di comando con una postazione rialzata dotata di doppio monitor, comando joystick integrato nel tunnel tra le due sedute guida. Il parabrezza, realizzato senza montante centrale come da tradizione Pershing, e le ampie finestrature laterali offrono una visibilità a 360°, perfetta per la postazione guida. Dalla plancia di comando, sul lato di dritta, si accede all’area di prua, che può essere attrezzata con dinette e prendisole, trasformabile per mezzo di tavolo saliscendi in un unico grande prendisole.

Per Maggiori Informazioni: www.pershing-yacht.com