Quando il sole tramonta in Sardegna la meraviglia inizia! Tra i profumi della macchia mediterranea e la brezza marina della Costa Smeralda, il Sulià House Porto Rotondo propone una Collezione di attività serali e notturne che trasformano la vacanza in un viaggio sensoriale fuori dal tempo.
In linea con i Trend di viaggio 2025, che vedono un crescente desiderio di esperienze immersive anche nelle ore notturne, la struttura presenta “Sulià Moonlight Escapes”, un progetto esclusivo pensato per chi cerca l’autenticità del territorio, la bellezza silenziosa della notte e la magia di momenti da custodire. Il mare di Sardegna è uno dei più famosi al Mondo per le sue acque cristalline e la sua biodiversità, ed esplorarlo di notte è un’esperienza unica ed emozionante.
Il Sulià House Porto Rotondo propone un'immersione vera, profonda, diversa da qualsiasi altra, da vivere in tutta sicurezza e realizzata in collaborazione con Scuba Revolution Sardinia, uno dei centri diving più accreditati del territorio. Il progetto prevede sessioni di immersione notturna nelle aree marine protette dell’isola di Caprera, La Maddalena e Lavezzi. Qui, con la guida esperta di istruttori qualificati, i partecipanti potranno scoprire un universo sommerso che si risveglia solo dopo il tramonto: creature notturne rare, il suggestivo fenomeno della bioluminescenza del plancton e - con un pizzico di fortuna - anche la spettacolare Pelagia Noctiluca, la medusa che di notte si accende di luce verde. Un’esperienza sensoriale e visiva unica, in cui il buio diventa alleato e il mare si trasforma in un teatro magico.
La
scoperta delle stelle, con la guida di un astrofisico e utilizzando
un telescopio ad alta precisione, permetterà di osservare gli
oggetti celesti più belli e significativi del cielo: non solo la
Luna e le costellazioni, ma anche stelle doppie di vari colori,
ammassi stellari, galassie, nebulose, e stelle binarie come le
affascinanti Mizar e Albireo.
Per
San Lorenzo, in data 11 Agosto, va in scena la serata più poetica
dell’estate con un evento speciale dedicato allo sciame meteorico
delle Perseidi, conosciute come “le lacrime di San Lorenzo”.
L’astrofisico del Sulià House guiderà gli ospiti all’osservazione
delle “stelle cadenti”, per scoprire da vicino fino a 150 meteore
all’ora ed esprimere i desideri più segreti dell’estate.
L’atmosfera sarà arricchita da una selezione di cocktail ispirati
alle costellazioni, pensati ad Hoc per l’evento dal Drink Designer
Fabrizio Guaglianone. Non solo, ogni sera, gli ospiti avranno il
piacere di concludere la giornata sorseggiando un mirto o un amaro,
da gustare sulla terrazza panoramica sotto un cielo stellato, oppure
nell’intimità del proprio balcone, immersi nella quiete e
nell’armonia del paesaggio circostante.
Per
chi desidera una prospettiva ancora più profonda e silenziosa del
cosmo, su prenotazione sarà possibile raggiungere la vetta del Monte
Limbara, una delle alture più incontaminate del nord Sardegna. In
questa cornice mozzafiato, lontano da ogni inquinamento luminoso, i
partecipanti potranno osservare con chiarezza i crateri lunari, la
macchia di Giove e l’inconfondibile anello di Saturno, grazie
all’uso di telescopi professionali. Un’esperienza scientifica e
contemplativa allo stesso tempo, che riconnette con la vastità del
cielo e il senso di meraviglia.
Per Maggiori Informazioni: www.hilton.com
![]() |