giovedì 17 aprile 2025

SHEIN: Omaggia la creatività Italiana, con uno speciale evento a Milano

Nella suggestiva cornice di Palazzo dei Giureconsulti a due passi dal Duomo di Milano, SHEIN ha organizzato una roundtable con voci emergenti e Brand locali accompagnati da esperti del settore.







Questo incontro ha rappresentato un'occasione di confronto per promuovere e far conoscere i nuovi talenti oltre che alla collaborazione e innovazione nel Retail, con un focus particolare sui giovani talenti Italiani e sul supporto ai Brand locali. Al centro della discussione, il ruolo di SHEIN nel fornire visibilità e opportunità concrete, mettendo a disposizione risorse per permettere ai brand e ai creativi di crescere, accedendo a una vetrina globale che raggiunge milioni di clienti in tutto il mondo.

L’incontro ha visto la partecipazione di personalità di spicco nel panorama creativo e imprenditoriale italiano, tra cui:

Barò Cosmetics, marchio Beauty Italiano nato nel 2015 nel cuore delle Langhe, è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato un ingrediente esclusivo ottenuto grazie a un processo brevettato. A rappresentare l’azienda, Guido Rosso, Responsabile Commerciale e Cofondatore, e Ilaria Francomano, Responsabile della Comunicazione e Copywriter.

Daniela Ricciardelli, Designer determinata e intraprendente, è entrata a fare parte del programma SHEIN X nel 2022. Originaria della Campania, è da sempre appassionata di moda, ha trasformato la sua creatività in una carriera guidata dall’emozione, portando avanti uno stile profondamente femminile.

Christina Fontana, Senior Director Brand Operations EMEA di SHEIN e responsabile del Marketplace per l’Europa. Gestisce l'integrazione dei brand nel marketplace italiano ed europeo dell'azienda, con l’obiettivo di ampliare l’offerta e a rafforzare un’esperienza di acquisto sempre più diversificata e personalizzata per milioni di clienti in tutto il mondo.

SHEIN X inoltre, ha giocato un ruolo decisamente centrale nel confronto: un programma pensato per offrire a giovani designer l'opportunità di affermarsi e costruire un Brand di successo. Grazie a questo progetto, i creativi possono concentrarsi completamente sull’espressione della loro visione, mentre SHEIN si occupa della produzione, del marketing e della distribuzione, garantendo loro visibilità a livello Internazionale in oltre 150 Paesi e supportando così la loro crescita professionale. A conferma della volontà di investire sul talento creativo, nel settembre 2023 SHEIN ha annunciato un investimento globale di 105 Milioni di Dollari entro il 2028, di cui 10 Milioni destinati all’Europa attraverso il progetto SHEIN X Designer Incubator.

Tra loro spiccano le storie di Christian Spinelli, originario della Calabria e ispirato dal Glamour Hollywoodiano, Carmen Cellini, Italo-Colombiana che esplora la femminilità con uno stile romantico e concettuale, Bianca Olga Stianti, Fiorentina che celebra l’amore con abiti audaci e scintillanti, e Isaac De Jesus Henriquez, nato nella Repubblica Dominicana e oggi in Italia, che disegna per donne decise e sofisticate. Da oggi, al pop-up di Milano, i Design di tutti e quattro i creatori saranno in vetrina, per farsi scoprire da migliaia di visitatori e conquistare un posto nel panorama della moda.

SHEIN ha anche presentato le potenzialità del proprio Marketplace, lanciato in Europa nell’Agosto 2024 e già attivo in Brasile, Messico e Stati Uniti. Brand e venditori italiani hanno l'opportunità di accedere a una base clienti globale, sfruttando i dati in tempo reale per ottimizzare le vendite. Questo modello innovativo ha già portato importanti riconoscimenti: secondo il report Top 100 Cross-Border Marketplaces di Netcomm 2024, SHEIN è oggi tra i primi 10 marketplace in Europa. In Italia, sono già attive collaborazioni con numerosi marchi locali, tra cui Barò Cosmetics, BellaOggi, Mia Cosmetics, il Gruppo Coswell e, nel settore tessile, il Brand per la casa Giovanni Dolcinotti del gruppo Samsara.

Christina Fontana, Senior Director Brand Operations EMEA di SHEIN e responsabile del Marketplace in Europa, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver celebrato con questo evento la creatività e l'innovazione, forze trainanti per lo sviluppo culturale, educativo ed economico dell’Italia. La creatività non ha confini, e in SHEIN abbiamo come obiettivo quello di continuare a promuovere un ecosistema inclusivo e dinamico dove il talento possa esprimersi liberamente e contribuire a costruire un futuro più innovativo, ponendoci al fianco delle eccellenze italiane e dei giovani designer emergenti per offrire loro visibilità e opportunità di crescita su scala internazionale”.

Al termine dell’evento, i partecipanti hanno potuto assistere all’inaugurazione del Pop-Up Store SHEIN a Milano, presso lo stesso Palazzo Giureconsulti: una tappa fondamentale di un percorso che negli ultimi due anni ha visto il marchio incontrare i suoi consumatori in diverse città d’Italia. Il negozio temporaneo di SHEIN rappresenta la seconda apertura a Milano, dopo la prima nel Dicembre 2022, a dimostrazione dell’importanza che il capoluogo milanese riveste per l’azienda.

Per Maggiori Informazioni: www.sheingroup.com