domenica 20 aprile 2025

Paolo Nesi: I divani modulari per indoor e outdoor

In occasione dell Salone del Mobile, Circle•D si è presentato come un manifesto di armonia, sostenibilità e Design senza tempo. Una Collezione di poltrone e divani modulari, ideata dal direttore creativo Giuseppe Dicecca, pensata per ambienti indoor e outdoor, dove la morbidezza delle forme incontra la consapevolezza ambientale.





Circle•D rende omaggio alla rotondità, alla circolarità dei materiali e al ciclo di vita sostenibile del prodotto. Ogni modulo si integra e si trasforma, seguendo il ritmo naturale degli spazi e delle esigenze dell’abitare contemporaneo. La filosofia di Circle•D non si esprime solo nelle forme, ma anche nella selezione dei materiali. Per l’outdoor viene utilizzato PET 100% riciclato, garantendo un perfetto equilibrio tra estetica e responsabilità ambientale. La sostenibilità è al centro della produzione, con processi a scarto zero e certificazioni che attestano l’impegno dell’azienda verso un futuro più etico e consapevole.

Cori Amenta inoltre ha presentato tre opere che dialogano con il mondo del Design, ispirandosi alla sua più grande musa: Grace Jones, icona di energia, sex appeal androgino e simbolo di un'intera generazione. In collaborazione con Paolo Nesi, ha realizzato tre coffee table da indoor e outdoor, pezzi d’arte numerati e firmati, inseriti in un percorso espositivo dai toni museali. Il modellatore di queste opere è Emidio Casella, mentre la realizzazione è affidata all'Azienda VGM, eccellenza nella lavorazione artigianale.

Le opere sono state realizzate a mano dalle migliori maestranze di Caltagirone e numerate, raccontano storie di resilienza e identità. Le teste di Cori Amenta si presentano come un mantra, un equilibrio tra la sicilianità più arcaica e un’esigenza di riscatto, con tratti stilizzati dell’artista che guardano indietro con uno sguardo fiero.

La sua ultima Collezione trae ispirazione dai ricordi delle spiagge della sua adolescenza, luoghi spensierati e colorati, ma anche drammatici, come la Sicilia della fine degli Anni' 80. Cori Amenta non intende offrire una visione nostalgica, ma piuttosto affermare che noi siamo il risultato di tutte le nostre esperienze di vita. Cori Amenta vive e lavora attualmente a Milano, continuando a esplorare e celebrare le sue radici attraverso la sua arte.

Per Maggiori Informazioni:
www.paolonesi.it