A’Riccione Terrazza12, è l’esclusivo Rooftop nel cuore di Milano, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia. Situato al nono e decimo piano di Palazzo Boggi, con una suggestiva vista sullo Skyline Milanese, il locale del Gruppo A’Riccione si rinnova con un audace e affascinante progetto che fonde la storicità e la tradizione di eccellenza che caratterizza la sua proposta culinaria con le moderne tendenze della Mixology.
Il ristorante situato al nono piano resta fedele a una proposta più tradizionale, in cui non mancano i piatti che hanno fatto la storia di A’Riccione, seppur rivisitata con la visione contemporanea dello Chef Marco Fossati, accompagnata da una ricca selezione di vini curata dalla Sommelier Marika Giacobbo, la nuova impostazione del Lounge Bar al decimo piano ridefinisce il connubio tra cucina e Cocktail, con abbinamenti studiati per offrire agli ospiti una vera e propria esperienza multisensoriale.
La nuova “Food & Drink Experience” del decimo piano di A’Riccione Terrazza12 esalta materie prime e ingredienti sia nel piatto, sia nel bicchiere. Il pescato, sempre freschissimo e di eccellente qualità, è il vero protagonista, con i crudi come massima espressione. Tra le proposte in menu, infatti, un delizioso carpaccio misto che comprende tonno, ricciola e salmone marinato; la tartare di salmone alla mediterranea accompagnata da olive, mozzarella di bufala, scalogno, foglie di cappero e salsa mediterranea, e le immancabili ostriche, da sempre fiore all’occhiello di A’Riccione, da degustare in una verticale o scegliendo il plateau.
L’esperienza
culinaria è arricchita da accostamenti inaspettati, ma perfettamente
equilibrati con drink che nascono dall’estro creativo di Jimmy
Sakaj, bar manager di A’Riccione Terrazza12 dal 2023. Classe 1993,
Sakaj è stato prima barback e poi head bartender di Terrazza12,
diventata sempre più specchio della sua filosofia, che pone al
centro il cliente e l’ospitalità. Nel rispetto di questo concept,
ogni drink è pensato per essere abbinato in modo armonico ai piatti
del menu per creare un’esperienza sensoriale completa, che
valorizzi tanto la cucina quanto la Mixology.
La
qualità delle materie prime, la ricerca e il servizio sono il cuore
pulsante del progetto, a cui si affianca una grande attenzione alla
riduzione degli sprechi, che trae ispirazione dalla filosofia che
anima la cucina del nono piano. Proprio per questo, per la
realizzazione di alcuni cocktail vengono utilizzati degli ingredienti
di riuso. Un esempio è l’acqua delle ostriche che arricchisce il Drink Oyster Martini.
Il nuovo progetto dà la possibilità di organizzare eventi privati e aziendali su entrambi i piani, sia a pranzo sia a cena, con posti a sedere o in versione “standing”, coordinati con grande professionalità dalla Event Manager Lara Morrone. I clienti che desiderano riservare un tavolo possono ora usufruire di un servizio di prenotazione online attraverso la piattaforma Superb, accessibile tramite il sito e i canali social di A’Riccione Terrazza12.
Per Maggiori Informazioni: www.ariccionemilano.it
![]() |
![]() |
![]() |