Milan Loves Seoul torna protagonista per i settori moda, beauty e la cultura "Made in Korea", con la II° edizione Coreana in Italia durante la prossima Milan Fashion Week con una quattro giorni ricca di eventi dal 28 Febbraio al 3 Marzo nella splendida cornice di Palazzo Bovara, nel cuore del Quadrilatero della Moda.
Il virtuoso progetto, nato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud e dare visibilità al variegato ed innovativo mondo dei designer emergenti dei due Paesi, dopo il successo dell’edizione Italiana a Seoul tenutasi lo scorso Settembre 2024, tornerà in Italia con una nuova edizione dal tema “Seoul sense: sleek fashion, pure beauty”, ispirato ai concetti di armonia, rituale e trasformazione.
Il concetto “Sleek Fashion” esplorerà la moda interpretata come un’estensione dell’identità e della bellezza personale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità portando in Italia una selezione di Brand emergenti coreani all’avanguardia, mentre il concetto di “Pure Beauty” si concentrerà sul lancio esclusivo di Brand cosmetici coreani di alto livello, valorizzando ingredienti naturali ad alta concentrazione e innovazione.
Saranno ben 14 i Fashion Brand emergenti Coreani selezionati per questa edizione sono: Troa, Dahna, Tibaeg, Vegan Tiger, Nuria, Riu&Viu, Okiio Lounge, Jeanbach, Finoacinque, Suisuee, Nuosmiq, Sun Daum Ahhorn e Tripleroot. La manifestazione si aprirà il 28 Febbraio con un’Opening Ceremony su invito che vedrà la partecipazione di importanti istituzioni come il Consolato Generale della Repubblica di Corea di Milano, Camera Showroom Milano, Federmoda Milano, Kotra, opinion leader e addetti ai lavori.
Durante la serata, saranno esposte le opere della talentuosa pittrice e scultrice Shim Nan Young, affiancate da una piccola esposizione dedicata ai Designer emergenti Italiani già presentati durante l’edizione italiana a Seoul lo scorso settembre. A rendere l’atmosfera ancora più speciale, un Signature Cocktail pensato appositamente per l’occasione da Yuvi, che aggiungerà un tocco di creatività e gusto all’evento.
Sabato 1 e Domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00 sarà possibile visitare i booth dei 14 Fashion Designer Coreani ma anche partecipare a un’entusiasmante serie di masterclass e talk con approfondimenti mirati sulla moda e il mercato Coreano, sul fenomeno dei Senior Model, il beauty, la cultura e l’entertainment "Made in Korea" ed immergersi in una serie di attività interattive coordinate insieme agli sponsor dell’evento. Il Beauty Made in Korea sarà protagonista anche con la presenza di booth espositivi dei Brand Axis-y, Your Vegan, Deardot, Miiora, Hellabe, Moira, Romand, Danha beauty.
L’evento si concluderà il 3 Marzo con un Fashion Show & After Party su invito che vedrà sfilare in passerella le creazioni di otto dei quattordici designer di questa edizione: Troa, Dahna, Tibaeg, Vegan Tiger, Nuria, Riu&Viu, Okiio Lounge e Tripleroot.
Il progetto, ideato dalle due imprenditrici Ylenia Basagni e Marcella Di Simone insieme ai soci Paolo Rossanigo, Daniele Capogna, Alessandro Pitzalis e Lucio Rado, è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea e Camera Showroom Milano.
Per Maggiori Informazioni: www.milanloveseoul.com