mercoledì 1 gennaio 2025

MIDO: Un Re-Naming per lo storico Otticlub

La prossima edizione di MIDO in programma dall' 8-10 Febbraio 2025 presenterà un calendario ricco di appuntamenti, pensato per offrire momenti di aggiornamento professionale e di crescita personale per i partecipanti.






Vi saranno temi come digitalizzazione, innovazione, responsabilità sociale, “Made in Italy”, sostenibilità, empowerment femminile e trend di mercato saranno al centro dei seminari e dei workshop, con l’obiettivo di fornire risorse preziose ai professionisti. Il programma completo sarà presto disponibile sul sito ufficiale con contenuti riservati per chi si registra nella sezione dedicata e per gli associati ANFAO.

The Vision Stage: è il nuovo nome dell’area dedicata a workshop, seminari, convegni, eventi e tavole rotonde di MIDO. Un Re-Naming che sottolinea una nuova fase di evoluzione e crescita e che rappresenta un importante riposizionamento strategico, volto a riflettere l'ampliamento dell’offerta e a sottolineare la centralità di questo spazio come luogo di confronto e scoperta.

La storia dell’area inizia nel 2011, con la nascita di “Health and Innovation”, uno spazio powered by ANFAO destinato a workshop e conferenze per le aziende del padiglione lenti. Nel 2012, l’internazionalizzazione di MIDO e la necessità di aggregare il visitatore italiano portano alla creazione di una nuova area dedicata principalmente all’ottico italiano: nasce così Otticlub. Aumenta la capienza, si aggiunge la sala Lounge per il networking e l’Otticlub diventa presto un punto di riferimento per tutti i visitatori, testate di settore e associazioni, ospitando eventi formativi e informativi continuativi.

Negli anni successivi, Otticlub si evolve diventando sempre di più un vero e proprio contenitore di idee a 360°, diversificando il proprio target e coinvolgendo sempre più espositori e stakeholder. Le tematiche diventano sempre più varie e di ampio respiro con eventi a tema medicale (miopia, presbiopia, ambliopia e protezione oculare, nanotecnologie, contattologia, lenti progressive, ruolo dello screening nella prevenzione delle disabilità visive, confronti sulle tecnologie e le terapie mediche più innovative), approfondimenti sul mercato e sui consumi, sul Design e sulle tecniche di vendita.

Tanti gli ospiti di spicco extra settore che negli anni hanno diversificato il programma: Barbara Serra, Massimo Bottura, Albert Watson, Paolo Ferrarini, Antonio Mancinelli, Ernst Knam, Ico Migliore, Chiara Tagliaferri, Diego Dalla Palma, Nick Cerioni, e molti altri.

Forte la necessità per il 2025 di sottolineare e confermare il grande cambiamento di quest’area che ha portato al re-naming. Nella prossima edizione Otticlub si trasforma in The Vision Stage.

Per Maggiori Informazioni: www.mido.com