Bluesquare ha finalmente aperto le sue porte a Milano, una locanda dallo stile contemporaneo già aperta alle 10 di mattina fino alla mezzanotte, che si prolunga nel Weekend fino alle 2.00.
Il minimo comune denominatore è creato da un mix di gusto, dinamicità, accessibilità e divertimento. Gusto perchè l’Umami è al centro, una cucina vegetale di ispirazione Asiatica equamente divisa tra vegetariana e vegana che sorprende per piacevolezza e carattere. Dinamicità e accessibilità per la sua assoluta trasversalità e il suo posizionamento: caffetteria e pasticceria secca all’apertura, un’ideale Location da Smart-Working, Business Lunch, menù all day, aperitivo, cena alla carta e dopocena.
Il locale è situato nel Tortona District, precisamente in via Tortona 33: Bluesquare ha un nome volutamente Internazionale. Il richiamo al colore “blue” evoca le atmosfere soffuse e vibranti della grande metropoli, dove la musica diventa la protagonista delle serate più vivaci. Si ispira anche alla piazzetta (square) antistante che tra poche settimane sarà allestita a lounge con divanetti e tavolini bassi.
Il nuovo concept nasce dall’unione di alcuni dei fondatori di Armonico, il fine-delivery di sushi a 5* che si era distino in zona Isola per la sua offerta unica, e del celebre Blu Beach di Porto Rotondo, due realtà complementari che danno così vita a una visione fresca e originale nel panorama della ristorazione.
Una proposta All-Day e
un Business Lunch che varia da € 12-18 (acqua e coperti inclusi)
con wrap, burger, chirashi e noodles con pesto alla coreana o cacio e
pepe. La proposta aperitivo, attiva dalle 17:30 alle 19:30, è
dedicata a un pubblico giovane Internazionale e si distingue per una
formula semplice e immediata. La
cena inoltre è molto orientata alla condivisione con tacos, bao, uramaki,
spiedini a cui si aggiungono ravioli cinesi e piatti principali come
Lomein (Noodles tirati a mano), il Nasu Dengaku (melanzana grigliata
glassata con salsa miso) e il Rapakatsu, una cotoletta di sedano rapa
alla milanese in stile giapponese. I dolci, tutti rigorosamente fatti
in casa, sono estremamente golosi, tutti vegani e gluten free. La
proposta vegetale è stata curata da Fabrizio Melchiorre mentre il
sushi vegano è stato ereditato dall’esperienza Armonico ed è
preparato dal medesimo Chef di allora.
Nel calendario vi sono inoltre due serate musicali a settimana, con l'aggiunta, a
breve, di nuovi appuntamenti come un Brunch musicale nel Weekend. Le
serate spaziano tra generi differenti ed esibizioni dal vivo, a volte
partendo dall’aperitivo, altre dall’after dinner. Il cuore
dell’esperienza è la consolle DJ, completa di giradischi,
posizionata dietro il bancone del bar e un palco che daranno nuova
vita al bluesquare all’avanzare della notte. La proposta artistica
è curata da Tommaso Garofalo, figura nota e innovatrice nella scena
musicale milanese .
Gli arredi sono firmati da Andreu World, un’azienda di Design Spagnola da poco entrata nel mercato Italiano che si contraddistingue per l’utilizzo di materiali riciclati e plastiche biodegradabili, sono stati scelti anch’essi da Gian Marco e Teo, supportati dalla preziosa collaborazione di Lorenzo Invernizzi e Alejandro Munoz.
Per Maggiori Informazioni: www.bluesquaremilano.com
![]() |
![]() |
![]() |