domenica 26 gennaio 2025

Aru Eyewear: Presenta a MIDO 2025 la sua nuova Collezione

Aru Eyewear anche quest’anno sarà presente nel Lab Academy dell’edizione MIDO 2025, con tante novità in linea con i concetti del Brand.







Aru infatti è un Brand che ha saputo trasformare la creatività e i valori condivisi in forme e colori affascinanti, sorprendenti e capaci di stravolgere i trend per far spazio ad uno stile che resiste al tempo. Dal tema dell’Ecosostenibilità, tradotto sia nei processi di produzione che in una linea dedicata (i Natoorì), alle pietre preziose (linea Stone), passando per le strade iconiche del mondo (linea Avenue), Aru porta nei suoi occhiali una World Experience.

La nuova linea Stone sarà arricchita con la presentazione al MIDO di nuovi modelli, in linea con la tendenza contemporanea e con il Design senza tempo. Oltre alle peculiarità distintive del Brand, colore, forma e lavorazioni, i nuovi modelli hanno in comune una ulteriore caratteristica: la leggerezza. La sottigliezza degli acetati utilizzati rende i modelli estremamente versatili ed utilizzabili nella quotidianità da tutti.

Gae è il tributo a Gae Aulenti e alla sua innovativa poltrona “Sgarsul”. La mostrina anteriore dell’occhiale evoca direttamente le linee sinuose del “dondolo” dal piede ovale creato dall’Aulenti. Colori sgargianti e montatura pentagonale completano il Design con una rivisitazione sempre fresca e creativa. Dal genio di Ludwig Mies van der Rohe, nascono invece i Mies. Si può considerare un pioniere dei materiali moderni, la sua visione si traduce in un occhiale geometrico, dove le nette fresature dell’asta e della montatura creano esplosioni di colore.

Per confermare questa Collezione, al MIDO saranno presentati altri due modelli, che si ispirano a due giganti del Design e della progettazione. Gropius si ispira all’omonimo architetto tedesco e si caratterizza per elementi estremamente squadrati. Le sue progettazioni seguono un principio che unisce geometrie precise a un concept che mette al centro la luce naturale. Le linee rigide, l’uso di cemento grezzo all’esterno, e la ricchezza degli interni aiutano a inondare ogni costruzione da un vero e proprio “light sea”.

Valls è la traduzione Eyewear dell’architettura ispirata alla natura di Santiago Calatrava Valls. Artefice di mirabili capolavori, Calatrava caratterizza la propria firma con un Design luminoso e smussato, pieno di curve ed archi. Gli stessi principi che si ritrovano nell’occhiale Valls, dove le due parti che compongono la mascherina fanno davvero pensare a due ponti che si congiungono.

Per Maggiori Informazioni: www.arueyewear.it