Un momento decisamente storico per il Ristorante Serrae Villa Fiesole, che ha conquistato l'ambita stella Michelin tenutasi al Teatro Pavarotti di Modena.
Quest'anno infatti l'evento ha coinciso con la celebrazione dei 70 Anni della prestigiosa Guida Michelin, rendendo l'appuntamento ancora più speciale. Un’occasione unica per celebrare l'eccellenza della cucina Italiana e premiare il valore e la visione dello Chef Antonello Sardi.
"L'assegnazione della stella Michelin rappresenta per noi un momento di straordinaria importanza, una splendida conferma dell’impegno per l’eccellenza che il Team di Serrae Villa Fiesole, supportato dalla Società, persegue da sempre con passione e abnegazione. Sotto la guida creativa e visionaria dello Chef Antonello Sardi, il nostro instancabile lavoro ha portato a questo prestigioso riconoscimento, espressione concreta della nostra profonda dedizione nel creare esperienze uniche e indimenticabili per i nostri Ospiti, che sono sempre al centro della nostra attenzione e cura. Con profonda gratitudine e orgoglio, ci impegneremo a mantenere ogni giorno la stessa passione e a puntare ancora più in alto, per continuare a offrire eccellenza." ha dichiarato il Vice President Operations del Gruppo FH55 Hotels Claudio Catani.
Il ristorante è situato nella splendida villa ottocentesca dell'FH55 Hotel Villa Fiesole, con vista spettacolare su Firenze, ha conquistato il cuore e il palato degli ispettori Michelin grazie a una cucina che combina tradizione e innovazione, trasformando ogni piatto in un'esperienza sensoriale unica. Situato in un ambiente intimo e raffinato, con una sala esclusiva di soli 9 tavoli e una suggestiva parete-serra ispirata ai quadri di Van Gogh, Serrae Villa Fiesole offre un’esperienza culinaria unica, dove la tradizione Toscana si intreccia con una creatività senza limiti.
Il Menù è una celebrazione delle eccellenze locali, arricchita dall’uso di erbe fresche provenienti dal giardino botanico del ristorante.
Tre
sono i percorsi degustazione proposti:
"Attualità":
5 portate che raccontano il territorio, dagli allevatori ai
coltivatori locali.
"Identità":
7 portate che esprimono l'anima e il percorso dello Chef.
"Carta
Bianca":
9 portate, che rappresentano la libera interpretazione creativa
dello Chef Sardi.
L'assegnazione della stella Michelin non simboleggia solo il riconoscimento dell'impegno e della creatività dello Chef, ma segna anche il futuro della sua cucina: sostenibilità, innovazione e radici nel territorio.
Per Maggiori Informazioni: www.ristoranteserrae.it
![]() |
![]() |
![]() |