giovedì 21 novembre 2024

Corinaldo: Vi invita a scoprire "Il Grande Natale di Corinaldo"

Per il prossimo Natale, Corinaldo un'affascinante borgo Medioevale immerso tra le colline Marchigiane in provincia di Ancona, è pronto a trasformarsi in un incantevole villaggio natalizio per regalare ai suoi visitatori un’esperienza immersiva festosa e affascinante.






Tra le vie e le piazze del centro storico questa storica festa è animata da spettacoli, artisti di strada, mercatini e installazioni luminose. Un tripudio di luci, colori e decorazioni scenografiche, con figure tridimensionali e tappeti luminosi, che trasformano questo piccolo gioiello, circondato da una poderosa cinta muraria di quasi 1 Km ottimamente conservata, in una meta unica e irresistibile, dove architetture iconiche e scorci suggestivi, come la celebre scalinata del Pozzo della Polenta e il nuovo affaccio sulla Piazzetta della Rotonda, si trasformano in scenari fiabeschi.

Durante le settimane di festa (30 Novembre - 6 Gennaio), il borgo di Corinaldo sarà allestito come un grande Castello di Babbo Natale, animato da tante attività: la grande parata di Natale, con artisti di strada, marching band a tema, personaggi del Natale, figuranti e sbandieratori, durante la quale la città sarà invasa dall’allegria e dal fascino della tradizione; le luci di Natale, con le nuove luminarie, le installazioni luminose e le proiezioni, tra cui il suggestivo “cielo stellato”, che trasformeranno Corinaldo in uno spettacolo di luci che incanterà ogni visitatore; la casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno lasciare la loro letterina e vivere un momento indimenticabile con Santa Claus.

Il Christmas Craft Lab, a cura di Corilab, laboratori artigianali creativi per realizzare regali, sorprese e decorazioni guidati da esperte craftmaker. E poi il Boschetto degli Elfi, un’area addobbata a tema con animazioni, giochi tradizionali, babydance e spettacoli, ideale per i più piccoli. Non mancherà una colonna sonora a tema con una meravigliosa Christmas Playlist di musica e animazione live grazie alla postazione DJ. E poi i Mercatini di Natale lungo Via del Corso, dove sarà possibile acquistare oggetti d’artigianato di qualità e prodotti tipici dell’enogastronomia locale dei produttori di TIPICA, lo shop dell’ufficio turistico IAT. Infine, sotto il Loggiato l’area ristoro con castagne e vin brulè.

Il Teatro C. Goldoni costruito nel XIX Secolo che incanta per la sua struttura classica e la raffinata sala con tre ordini di palchi, sarà sede di spettacoli di prosa e concerti, con esibizioni del “Corpo Bandistico Città di Corinaldo” in occasione del concerto di Natale e dell’”Orchestra Sinfonica G. Rossini” di Pesaro con il concerto “Capodanno da film”. La Biblioteca Comunale presso il Palazzo della Cultura offrirà momenti di aggregazione per ragazzi e famiglie con laboratori creativi e letture animate, organizzate in collaborazione con il gruppo di lettura di Nati per Leggere e giochi di ruolo con l’Associazione Terra Ludyca e la tombola della Befana.

Per promuovere il patrimonio artistico di Corinaldo, sono previste visite guidate e presso la Pinacoteca Ridolfi, che custodisce una pregevole Collezione di opere d'arte, soprattutto di soggetto sacro, tra cui spiccano dipinti di maestri locali e regionali del XVII e XVIII Secolo, e la Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, spazio espositivo dedicato alla cultura e alle usanze del borgo, dove si possono ammirare abiti storici, costumi tradizionali e oggetti della vita quotidiana di epoche passate. Per l’occasione, gli orari di apertura dei musei saranno ampliati e l’Ufficio turistico sarà pronto ad accogliere e orientare i visitatori.

Corinaldo attende i visitatori di ogni età per vivere insieme un Natale autentico e incantevole. L’atmosfera, l’ospitalità e il ricco calendario di eventi renderanno questo Natale indimenticabile per chiunque voglia riscoprire la magia delle festività in terra marchigiana.

Per Maggiori Informazioni: www.corinaldoturismo.it