TÜV SÜD ha recentemente avviato una collaborazione artistica con l'artista Simone Sola, che fonde in modo incredibilmente innovativo la radiografia industriale unito alla fotografia, fornendogli le attrezzature e i laboratori per effettuare le radiografie poi utilizzate nelle sue opere.
Con questo incontro è stato possibile realizzare una mostra intitolata “Passing through life - X-ART”, che comprende l’esposizione di alcune opere presentate in anteprima assoluta nel laboratorio di Testing di TÜV SÜD a Volpiano (TO), dove nel laboratorio di radiografie industriali sono state effettuate le radiografie.
“Siamo abituati a vedere i nostri macchinari e le nostre prove unicamente come parte della normale attività di testing industriale che svolgiamo per i nostri clienti - commenta Gennaro Oliva, Amministratore Delegato di Bytest - Gruppo TÜV SÜD. Questo progetto così originale e fuori dagli schemi mi ha subito colpito perché mostra come l’arte e la bellezza possano nascondersi ovunque, anche in un contesto lavorativo e industriale come il nostro. Simone Sola, che conosco da molto tempo come tecnico esperto, mi ha piacevolmente colpito anche come artista. È per noi un onore avere in azienda questa mostra con le sue opere.”
Simone Sola, grazie alla sua capacità di fondere tecnologia e creatività, ha sfruttato le avanzate tecniche di radiografia industriale di TÜV SÜD per esplorare nuove dimensioni artistiche. Le opere d'arte che ne sono scaturite offrono una visione affascinante e originale su come la tecnologia industriale, la scienza e l'arte possano interagire, generando risultati sorprendenti e inaspettati.
“Questo progetto - afferma Simone Sola - non sarebbe stato possibile senza l’appoggio ed il supporto tecnico da parte del Gruppo TÜV SÜD e del loro laboratorio di radiografie industriali di Volpiano (TO). Grazie alle loro strumentazioni sofisticate e all’avanguardia ea ad un team di professionisti che hanno riconosciuto e accolto la mia proposta con disponibilità ed entusiasmo, sono riuscito a dare voce ad un’idea che da anni abitava la mia immaginazione: catturare ciò che resta invisibile e restituirlo in una forma nuova a chi desidera attraversare il velo scopribile di ciò che definiamo reale.”
Durante l’esclusivo vernissage, è stato possibile vedere le opere d'arte di Simone Sola e comprendere il processo creativo che si cela dietro ciascuna di esse. Sono inoltre intervenuti rappresentanti di Bytest, azienda del Gruppo TÜV SÜD, che hanno illustrato le tecnologie utilizzate e l'importanza dei test non distruttivi, in particolare della radiografia industriale, in diversi ambiti, dall'ingegneria alla sicurezza.
Le Opere in Mostra:
-
Being Big Bang: Un'esplorazione dell'origine dell'universo,
raffigurata attraverso immagini radiografiche che evocano esplosioni
cosmiche.
-
I deal with ideal idea: Questa serie indaga sul concetto di idea
ideale, rappresentando pensieri astratti con dettagli radiografici.
-
Miscellanea: Una raccolta di opere diverse che mostrano l'ampia gamma
creativa di Sola, utilizzando vari soggetti e tecniche
radiografiche.
-
Blacky & Whity: Serie che gioca con i contrasti del bianco e nero
per esplorare le dualità della vita.
-
Orange Eclipse: Opere che combinano elementi radiografici con
tonalità arancioni, creando un effetto visivo unico.
- In
vino Vanitas: Riflette sulla fugacità della vita attraverso immagini
radiografiche di bottiglie di vino, richiamando il concetto di
vanitas.
- Medusa: Un'opera che rielabora il mito classico di
Medusa, utilizzando la radiografia per rappresentare la sua figura in
modo innovativo.
Per Maggiori Informazioni: www.simonesola.it
©Ph Agenzia Book Fashion - Dario Raimondi