Qinghe Cashmere dopo il debutto dello scorso Autunno è tornata protagonista a Milano presentando i talenti di E-San, Langkun, Xinhua, Hongtai, Huangtaiji e Zhonghui, per un totale di 18 Look che uniscono tradizione e innovazione, celebrando tutta l’arte e lo stile della manifattura Orientale.
Alla serata è intervenuta Barbara Mazzali Assessore Moda, Turismo, Marketing Territoriale e Grandi Eventi Regione Lombardia che ha dichiarato: “Milano è pronta a diventare ancora una volta il centro del mondo della moda, e sono felice di rappresentare la Regione Lombardia in un’occasione così speciale, dedicata all’eccellenza del cachemire, un materiale che incarna lusso, raffinatezza ed eleganza senza tempo. Oggi celebriamo anche un incontro importante: quello tra Lombardia e Qinghe, una regione cinese nota per la straordinaria qualità del suo cachemire. La tradizione secolare di Qinghe nella lavorazione di questa pregiata fibra si sposa con la nostra maestria artigianale, creando un legame forte e profondo basato sulla qualità e sull’eccellenza.”
L’evento ha raccontato i nomi più promettenti della regione, che vanta una filiera industriale all’avanguardia in ogni fase, dalla raccolta di Cashmere grezzo, passando per la pettinatura, filatura, fino alla produzione di capi di abbigliamento di alta gamma. Ma non solo. Esso potrà consolidare i rapporti strategici Italia-Cina e avviare nuove alleanze per il comparto moda, soprattutto dopo la chiusura dell’accordo della Via della Seta.
E-San
Design
minimale, approccio sostenibile e appeal lussuoso e contemporaneo.
E-San rappresenta una delle label più innovative di Qinghe,
reinterpretando con mano innovativa la preziosità del cashmere e la
tecnica della lavorazione a maglia. Il suo stile versatile si
contraddistingue per principi sostenibili e l’uso di materiali
naturali, fit cocoon e tonalità vibranti ed è dedicato a una donna
di classe, che ama affermare la propria individualità. Gli abiti
confortevoli e duraturi sono caratterizzati da un design semplice e
materiali di alta qualità, stimolando il cliente a una riconnessione
con lo spirito e la bellezza della vita quotidiana.
Xinhua
Xinhua
tramanda la cultura del cashmere, mixando la storia della manifattura
della fibra nobile a un’estetica di ricerca. Attraverso il proprio
linguaggio, il brand di abbigliamento prêt-à-porter vuole
comunicare l’importanza dell’amore per la vita, legandosi al
concetto di autenticità interiore. Il brand fa parte di Hebei Xinhua
Cashmere Products Co. Ltd, fondata nel 1999. Essa offre servizi
integrati per prodotti in cashmere tra cui cardatura, tintura,
tessitura e maglieria ed ha una capacità annuale di produzione di
240 tonnellate di filati venduti in 20 Paesi, tra cui Stati Uniti,
Giappone, Italia, Regno Unito, Svizzera e oltre 20 province cinesi.
Hongtai
Con
oltre 30 Anni di esperienza nella produzione del cashmere, Hongtai
promuove il mondo del cashmere, esplorando le potenzialità innate di
questo materiale. Il gruppo nato da una joint venture sino-tedesca,
oggi conta cinque filiali e una filiera unica nel mondo con
allevamenti e fabbriche di filatura, tintura e maglieria. I prodotti
vengono venduti attraverso un ampio network worldwide, che comprende
il Canada, la Svizzera, la Norvegia, l’Austria e la Germania.
Langkun
Langkun
Group è stato fondato nel 2003, con sede centrale a Pudong,
Shanghai. Nel corso di quasi due decenni di rapida crescita, si è
progressivamente evoluto dal commercio di filati a un'impresa, che
comprende l'intera filiera industriale dei prodotti in cashmere
ecologico e riciclato, con fabbriche di pettinatura, filatura,
tintura e maglieria. La società vanta filiali in Giappone, a Tokyo,
negli States a New york e in Francia a Parigi, oltre che un'area
pastorale a Erlang Mountain, in Mongolia. Negli ultimi anni, l'export
del gruppo ha visto una rapida crescita, con un volume annuale che
supera il milione di pezzi.
Huangtaiji
Nato
da 25 Anni di esperienza nel settore del knitwear del fondatore di
Qiu Ruidong, Huangtaiji è simbolo di qualità e innovazione. Il
brand, che partecipa regolarmente alla China International Clothing
Fair (CHIC), seleziona solo la migliore lana pura contenente fibre
fini per la creazione di piumini di pecora. Le sue aree di produzione
di 5 mila metri quadrati si trovano a Tongxiang, nella provincia di
Zhejiang e a Qinghe nella provincia di Hebei.
Zhonghui
Zhonghui
fa parte dell’universo di Hebei center textile Co-Ltd,
specializzata nella produzione e commercializzazione di vari tipi di
prodotti in cashmere. Il gruppo produce dalle
350
alle
450
tonnellate
della
pregiata
fibra
per un
pool di
aziende. Il centro tessile
per knitwear possiede 60 set
di macchine, creando annualmente 200 mila pezzi di maglioni di
cashmere o misto cashmere. Oltre l'80% dei prodotti è destinato
all'esportazione, mentre i mercati principali sono la Francia, la
Germania, l’Italia e gli Stati Uniti.
Per Maggiori Informazioni: