lunedì 21 ottobre 2024

Moby Legacy: Ha ospitato il Pranzo di Gala "Tra Cielo e Mare"

Moby Legacy, la nuova ammiraglia recentemente entrata nella flotta Moby è stata la cornice ideale dell'iniziativa “Tra Cielo e Mare” svoltasi ieri nel porto di Livorno, della nuova iniziativa organizzata dal quotidiano Il Tirreno e Moby in collaborazione con Confcommercio Provincia di Livorno, Fondazione Meyer, Ligabue since 1919 e Fisar - Delegazione Livorno e Le Due Valli.





I graditi ospiti sono stati accolti a bordo della Moby Legacy ormeggiata in porto, che per l'occasione ha ospitato questo importante evento all'insegna della solidarietà e dell'alta cucina e della rivisitazione dei piatti tipici del territorio, dove è stato possibile gustare le specialità della cucina Livornese abbinate ad alcuni tra i migliori vini della zona, preparate e interpretate da Chef d'eccellenza.

Gli Chef selezionati per questa occasione sono stati: Nicola Gronchi (ristorante Romano di Viareggio), Valentino Cassanelli (del ristorante Lux lucis di Forte dei Marmi), Andrea e Daniele Zazzeri (del ristorante La Pineta di Marina di Bibbona) e Stefano Pinciaroli (del ristorante P.S. a Villa Petriolo di Cerreto Guidi), Francesco D'Agostino (del ristorante la Martinatica di Pietrasanta), Juri Zanobini e Adriano Civitillo (del ristorante Antica Farmacia di Palaia), Claudio Togni (della Bottega di Anna e Leo di Lucca) Paolo Seghetti ed Elena Comparini (della pasticceria Vacchetta di Santa Croce sull’Arno), tutti magistralmente coordinati dal giornalista e critico enogastronomico Claudio Mollo.

I 100 partecipanti all'evento hanno potuto così vivere una giornata da sogno a bordo dell'ammiraglia Moby Legacy che attualmente è uno dei traghetti più grandi al Mondo, capace di ospitare fino a 3000 passeggeri. Il pranzo di Gala oltre che allietare il palato ha permesso di sostenere concretamente la Fondazione Meyer. Il ricavato di € 18.500 è stato devoluto interamente in beneficenza per sostenere l’attività dell’ospedale pediatrico di Firenze.


Presenti all'iniziativa
Alessandro Onorato del Gruppo Moby, il quale si è complimentato per l’iniziativa e ne ha evidenziato lo scopo benefico, il Prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi, L’assessore ai lavori pubblici Federico Mirabelli in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Livorno e il segretario generale della Fondazione Meyer Alessandro Benedetti. Il Tirreno era rappresentato dal direttore Cristiano Marcacci e da due autorevoli esponenti della società editrice, il Gruppo Sae, Maurizio Berrighi e Stefano Filucchi.

Il Gruppo Moby e la famiglia Onorato sono da sempre molto sensibili alle iniziative di solidarietà - commenta il Direttore Generale di Tirrenia CIN Simone Ferretti - Quando il Gruppo SAE ci ha presentato il progetto non abbiamo esitato un attimo a salire a bordo. L’ospedale pediatrico Meyer è un’eccellenza sanitaria pediatrica a livello europeo per ricerca, metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino. Poter contribuire a sostenere la Fondazione Meyer con la ricerca scientifica, con l’acquisto di nuove attrezzature tecnologiche e a rendere più confortevole l’ambiente ospedaliero ci fa un gran piacere”.

Per Maggiori Informazioni: www.fondazionemeyer.it