Istituto Marangoni Firenze annuncia una prestigiosa Partnership annuale con la Fondazione Palazzo Strozzi, entrando a far parte del Comitato dei Partner di questa istituzione culturale fiorentina riconosciuta a livello Internazionale.
La nuova collaborazione offrirà agli studenti di Istituto Marangoni Firenze un'opportunità straordinaria: partecipare attivamente alla creazione dei contenuti per la grande mostra dedicata alla celebre artista Inglese Tracey Emin, in programma a Marzo 2025 presso Palazzo Strozzi. Gli studenti avranno l'incredibile chance di dialogare direttamente con Tracey Emin, esplorando temi cruciali della sua produzione artistica come l'identità femminile, il racconto biografico, l'elaborazione del trauma, la sessualità, la femminilità, l'amore, la perdita e la vulnerabilità.
La Partnership non solo arricchisce l'offerta formativa di Istituto Marangoni Firenze, ma introduce anche una serie di vantaggi esclusivi per la sua Community. Grazie ai corsi validati offerti da Istituto Marangoni, che garantiscono un percorso strutturato e di eccellenza in Multimedia Arts e Curatela, gli studenti potranno accedere a opportunità di stage presso Palazzo Strozzi. Questa sinergia tra educazione e pratica professionale rappresenta un ponte diretto verso il mondo del lavoro, offrendo esperienze concrete e formative di altissimo livello.
"Questa collaborazione con Palazzo Strozzi rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita e nel costante impegno a offrire esperienze educative di eccellenza ai nostri studenti. Siamo entusiasti delle opportunità che questa partnership apporterà alla nostra community e del contributo che i nostri studenti potranno dare allo sviluppo della mostra dedicata a Tracey Emin" ha dichiarato Lorenzo Tellini, Direttore di Istituto Marangoni Firenze.
Dichiara Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi: "Istituto Marangoni Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi condividono valori comuni di innovazione, ricerca e inclusione. L’adesione al nostro Comitato dei Partner rappresenta l’inizio di un percorso di sinergia e collaborazione volto alla valorizzazione dell’educazione e della formazione nel sistema culturale ma anche allo sviluppo di progetti culturali originali, volti a incentivare la creatività in senso multidisciplinare, nel dialogo tra diverse forme di creatività".
Per Maggiori Informazioni: www.istitutomarangoni.com