SHEIN, il Retailer Online globale di moda e lifestyle, annuncia oggi l'impegno a investire 250 Milioni di Euro nell’Unione Europea e nel Regno Unito nei prossimi cinque anni.
Questo impegno si pone come obiettivo di creare un'industria della moda che guarda al futuro, l'impegno di SHEIN comprenderà l’istituzione di un Fondo per la Circolarità e una serie di investimenti operativi e commerciali volti a migliorare ulteriormente gli sforzi dell’azienda in materia di circolarità e a sostenere l'ecosistema imprenditoriale locale Europeo.
Introduzione
di un Fondo per la Circolarità
La
principale iniziativa del programma di investimenti sarà
l’introduzione di un Fondo per la Circolarità, al quale SHEIN
conferirà un capitale iniziale di 200 Milioni di Euro. Basandosi sui
programmi di SHEIN già in atto per promuovere la R&S e
l'innovazione nella circolarità per l'industria della moda, il Fondo
sosterrà le start-up e le imprese in tutta Europa che stanno
sviluppando tecnologie e soluzioni di nuova generazione:
-
Investendo nelle start-up in fase iniziale che lavorano
sull'innovazione del riciclo tessile da capo a filato e sulle aree
correlate.
- Stipulando accordi di off-take o altre
partnership commerciali con start-up più mature, aventi già una
capacità produttiva di materiali riciclati da tessile a tessile o di
fibre emergenti preferibili.
SHEIN sarà l'investitore principale del Fondo di Circolarità, ma inviterà anche imprese, istituzioni finanziarie e fondi sovrani a livello globale a co-investire nel Fondo.
Donald Tang, Executive Chairman di SHEIN, ha dichiarato: “In qualità di leader globale del settore, SHEIN ha sia la responsabilità che l'opportunità di accelerare le innovazioni che possono ridurre l'impronta ambientale dell'industria della moda. Il Fondo per la Circolarità si baserà sul nostro sostegno agli imprenditori e alle aziende all'avanguardia nelle iniziative circolari, con un'attenzione particolare al supporto dell'imprenditorialità e dell'innovazione nell'Unione Europea e nel Regno Unito, dove si stanno svolgendo alcune delle più interessanti attività in questo settore. Oltre a finanziare start-up in fase iniziale che stanno esplorando nuove tecnologie, intendiamo sostenere anche start-up più mature in questo ambiente che hanno già le loro innovazioni e che sono pronte a crescere ancora. Considerata la scala e la portata di SHEIN, l'azienda può diventare un catalizzatore per l'adozione diffusa di queste soluzioni in tutto il settore.”
Approfondimento
del sostegno di SHEIN alla nuova generazione di soluzioni sostenibili
La
creazione del Fondo per la Circolarità estende le partnership già
esistenti tra SHEIN e aziende innovative che lavorano a soluzioni
circolari all'interno dell'industria della moda, in linea con la
Roadmap evoluSHEIN dell'azienda, una strategia completa che guida gli
sforzi di sostenibilità del marchio. Questi
ultimi includono:
- Una
collaborazione con Queen of Raw per recuperare tessuti in eccedenza o
"deadstock" da altri marchi. Questi materiali, che erano
destinati alle discariche o agli inceneritori, vengono utilizzati per
produrre nuovi capi SHEIN. Nel 2023, SHEIN ha integrato il software
Materia MX di Queen of Raw nel proprio sistema di approvvigionamento,
migliorando così il flusso di dati sui materiali tra le piattaforme.
- Un incremento della diffusione della tecnologia di stampa
cool transfer denim tra i fornitori di SHEIN. Questa tecnologia, che
utilizza un innovativo inchiostro ad alta fissazione in alternativa
ai tradizionali coloranti indaco, impiega una quantità di acqua
significativamente inferiore rispetto ai più comuni metodi di
lavaggio del Denim.
- Una partnership di ricerca pluriennale
con istituzioni accademiche che studiano come ottenere una produzione
scalabile a livello commerciale di fibre di poliestere riciclate
attraverso il riciclo chimico: il progetto di ricerca è stato
avviato nel 2023 e da allora ha portato alla produzione sperimentale
di materiale in poliestere riciclato.
Sostenere Designer, marchi e artigiani in tutta l'Unione Europea e nel Regno Unito
I restanti 50 Milioni di Euro dell'impegno iniziale di 250 Milioni di Euro sono destinati a iniziative a sostegno di brand, designer e artigiani in tutta l'Unione Europea e nel Regno Unito per far crescere le loro attività online grazie ai servizi di Marketplace di SHEIN, nonché a potenziali investimenti in attività di ricerca e sviluppo o in impianti di produzione pilota di SHEIN in Europa.
Questi
ultimi includono:
- Finanziamenti per portare un maggior
numero di design e stilisti europei nel programma di incubazione
SHEIN X, l'iniziativa di SHEIN che consente a designer emergenti di
talento di commercializzare i loro progetti collaborando con SHEIN
per la produzione, il marketing e la logistica.
- Creare
un'iniziativa dedicata per aiutare le aziende europee a entrare nella
struttura del Marketplace di SHEIN, consentendo loro di attingere
alla base di clienti globali di SHEIN.
Donald Tang ha dichiarato: "In Europa abbiamo identificato un bacino di designer, brand e artigiani ricco e diversificato che sappiamo hanno il potenziale di arrivare a un pubblico molto più ampio grazie anche alla nostra piattaforma e quindi di far crescere con successo il loro business insieme a SHEIN".
Per Maggiori Informazioni: www.shein.com