Il Tour De France rappresenta la corsa ciclistica su strada che si svolge ogni anno dal lontano 1903, da quel momento ha affascinato milioni di spettatori con le sue sfide epiche, i suoi paesaggi mozzafiato e le storie e le fatiche di quelli che oggi sono diventati veri e propri campioni di questo sport.
Dalla prima gara fino alla 111°, quella che si svolgerà quest’anno, il ciclista in testa alla classifica generale dei corridori ha sempre indossato la maglia gialla, questo è dovuto al fatto che il giornale era stampato proprio su carta gialla. La stessa cosa accade per il Giro d’Italia, il ciclista al primo posto indossa la maglia rosa come la carta della Gazzetta dello Sport.
Sarà
un’edizione particolare per la “Grande
Boucle”,
che dopo molti anni non si concluderà a Parigi
ma a Nizza
e nella quale i corridori si troveranno ad affrontare un viaggio
incredibile ed unico composto da 3
tappe Italiane,
varcheranno, infatti, la Toscana,
l’Emilia
Romagna
e il Piemonte.
Il prossimo 27
Giugno
al Piazzale
Michelangelo,
si terrà la presentazione ufficiale delle squadre, mentre Sabato
29 Giugno
alle ore 12:00
i ciclisti partiranno dal Parco
delle Cascine,
il più grande parco pubblico di Firenze,
a cronometro spento raggiungeranno i luoghi più iconici della città,
sfileranno per Piazza
Duomo,
Via
dei Calzaiuoli, Piazza della Signoria, Piazza dei Pitti, Ponte
Vecchio
salendo poi verso Piazzale
Michelangelo.
Dal piazzale scenderanno lungo il viale
dei Colli,
passando da piazza Gino
Bartali
fino a raggiungere Bagno
a Ripoli da
dove inizierà la gara vera e propria. La Grand
Depart
renderà omaggio al mito del ciclismo Gino
Bartali,
il Tour passerà, infatti, simbolicamente davanti al museo dedicato
al campione e vincitore di 3
Giri d’Italia
e 2
Tour de France
per poi ricordare anche Marco
Pantani,
trionfatore in maglia gialla nel 1998
anno
in cui vinse anche il Giro
d’Italia,
nella seconda tappa che da Cesenatico
arriva a Bologna.
Per vivere al meglio questa prima tappa, vi suggeriamo
l'Hotel Botticelli di Firenze che unisce alla comodità della
posizione strategica, il fascino dell’antico palazzo:
si trova in pieno centro, a 500 mt. da Piazza del Duomo e
vicino a tutti i principali monumenti e musei. Il pregio storico è
dato dal
palazzo cinquecentesco in cui si trova, con uno stemma nobiliare
nella facciata, soffitti con volte a vela, sale con volte affrescate,
portali e finestre in pietra, una loggia rinascimentale e un
vicoletto racchiuso
all’interno dell’Hotel, che anticamente separava i due edifici
originari che oggi costituiscono la struttura. Il palazzetto risulta
notificato alla Sovrintendenza dei Beni Architettonici dal 1935,
che ha curato e controllato
il restauro avvenuto 25 Anni fa.
Queste caratteristiche saranno ulteriormente valorizzate ed
enfatizzate dal restyling imminente, a cura del Gruppo Icon
Collection che lo ha acquisito. Camere
ampie che includono anche alcune Suite Spa, una ristorazione di
nicchia e l’attenzione
alla sostenibilità, sono fra i punti di forza della
ristrutturazione.
Per Maggiori Informazioni: www.hotelbotticelli.it
![]() |
![]() |
![]() |