Il Brand infatti ha deciso di condividere il new in durante l’equinozio, momento dell’anno a cui è particolarmente legato e che - assieme al solstizio - celebra ad ogni occasione con nuovi capi esclusivi, di colore e tessuto differenti. Nasce così Terra di Siena, un abito lungo in morbida, leggera e sostenibile seta Italiana con scollo incrociato, impreziosito da bottoni artigianali in bronzo. Un modello sofisticato che veste la silhouette con eleganza e indicato per le occasioni speciali da giorno e da sera.
Una gradazione cromatica dalla storia affascinante, che risale ai tempi dell'antica civiltà etrusca, situata nella regione italiana della Toscana. Terra bruciata di Siena, pigmento naturale ricco di ossidi di ferro, presente nelle colline circostanti la città di Siena, è caratterizzato da tonalità che vanno dal giallo all'arancione e al rosso, a seconda della concentrazione delle sostanze e delle condizioni geologiche in cui si trova. Il colore da cui deve il termine “bruciata” si ottiene dalla calcinazione a 400° e successiva macinazione della materia prima, che assume un aspetto intenso e vibrante quando viene bruciata.
Perfetto per ogni
occasione all’insegna dell’eleganza, include anche la serie
continuativa senza tempo di undici capi total white freschi e chic,
capaci di avvolgere le forme quanto basta per esaltare la femminilità
discreta di ogni donna. Pezzi
timeless definiti da sartorialità e attenzione per i dettagli. Gli
abiti sono disponibili su ordinazione e realizzati solo per chi
acquista: l’obiettivo è quello di ridurre lo spreco di materiale e
di energia. I tessuti e gli accessori utilizzati sono interamente
"Made in Tuscany" ed estratti senza uso di tossine o processi chimici
dannosi per l’ambiente. I materiali prediletti sono quelli
naturali, morbidi e traspiranti come il cotone e la seta sostenibile
(perché deadstock) di altissima qualità o quelli innovativi
realizzati con filati esclusivi, estratti dalla polpa di alberi di
Eucalipto.
Margherita
Batelli “Sono stata accompagnata dalla moda per mano sin
dall’infanzia e ho raccolto il dono della creatività e la
propensione per il bello, come eredità, dalla generazione che mi ha
preceduta. Per anni ho disegnato abiti e mi prendo cura del mio sogno
ogni giorno. Sartoria Toscana è la mia prima creatura, quella sempre
desiderata. Ma ancora prima è Margherita: appassionata, perduta e
poi ritrovata, fiera ed entusiasta. Sartoria Toscana è il più bel
viaggio compiuto: quello dentro me stessa. La mia sintesi, la mia
evoluzione interiore. Sartoria Toscana è la mia promessa di
felicità.”
Per Maggiori Informazioni: www.sartoriatoscana.com