Dopo tanti anni di gloria la sua evoluzione non si è mai fermata, e svela e nuove affascinanti Suite, progettate dall’Interior Designer Biagio Forino. La narrazione segue il filo conduttore del precedente restauro della Suite Presidenziale, ma assume in questo nuovo intervento di restyling un diverso e inedito carattere.
Venezia con le sue
suggestioni, le emozioni dei suoi colori e i suoi simboli più
autentici è protagonista delle nuove suite, in un Design in perfetta
sintonia con il fascino della Laguna. Come nuovo elemento
primario dell’Interior Decoration è il costante richiamo all’acqua
della laguna che assume un colore unico: un particolare tono di verde
acqua che ricorre nelle tappezzerie Rubelli dei divani e delle
poltrone, nel tessuto dei paraventi “Toile de Venise”, nelle
testate dei letti e nelle tende. La carta da parati di
Inkiostrobianco esalta e riprende i toni di luce del sole di Venezia
al tramonto, facendo così che la città entri nelle suite con le
emozioni che sa suscitare. I quadri di Mauro Grecale, impreziositi
dalla foglia d’oro, hanno bagliori simili a quelli dei mosaici
della Basilica di San Marco, mentre le lampade da tavolo e da terra
di Italamp sono realizzate unicamente con il vetro di Murano. I
lampadari Fortuny sono un tocco di sussurrata eleganza, immancabile
in ogni suite.
Il Design dei mobili, in
linea con lo stile precedente, si ispira alla laguna: ne è esempio
l’uso della fibra di carbonio, la stessa con cui vengono costruite
le imbarcazioni più moderne. Un’attenzione speciale
è dedicata alla sostenibilità: nella scelta dei materiali sono
stati selezionati produttori che operano nel rispetto dell’ambiente
e del territorio, e tutti i prodotti utilizzati sono di lunga durata,
limitando così notevolmente l’impatto ambientale dovuto allo
smaltimento.
“Quando sono giunto al Molino Stucky - racconta Biagio Forino - ho voluto trascorrere un po’ di tempo da solo per assorbirne il Genius Loci. La mia ispirazione può nascere, infatti, anche solo da un semplice dettaglio e, proprio ammirando la spettacolare vista che si gode dalle numerose finestre che si affacciano su Venezia, ho desiderato che gli ospiti dell’hotel potessero restare in contatto con l’atmosfera sognante della Laguna.Il mio obiettivo è stato quello di regalare ai fortunati ospiti del Hilton Molino Stucky la sensazione di vivere un'esperienza unica, evocativa in ogni dettaglio della magia di Venezia. Infine, nel restyling delle suite ho voluto portare un po' di Made in Italy: gusto, eleganza e cultura e creare un ambiente classico e senza tempo con un twist contemporaneo.”
“Con questo intervento di restyling - ha dichiarato Massimiliano Perversi, Direttore Generale dell’Hilton Molino Stucky Venice - abbiamo voluto offrire ai nostri ospiti non solo ampi spazi e servizi d’avanguardia, ma soprattutto un soggiorno capace di creare suggestioni, anche estetiche, affascinanti. L’esperienza è sempre più immersiva, e inizia proprio nel momento in cui si entra in quella che sarà la nostra temporanea casa veneziana. Credo che queste nuove suite siano perfettamente in linea con questa moderna filosofia di ospitalità, e siamo molto orgogliosi, oggi, di aprire le loro porte ai nostri ospiti”
Per Maggiori Informazioni: www.hilton.com
![]() |
![]() |
![]() |